HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Valsinni domenica le Pro Loco lucane in festa

22/06/2017

Ricco il programma della XXIII edizione della Giornata regionale Unpli
VALSINNI - Domenica 25 giugno si terrà a Valsinni, uno tra i borghi più belli d’Italia, la ventitreesima edizione della “Giornata Regionale Unpli Basilicata #prolocoinfesta”. Borghi, Parchi Ambientali e Letterari, Gal e Pro Loco oltre Matera 2019, insieme per lo sviluppo turistico e culturale della Basilicata, il filo conduttore della manifestazione. Le Pro Loco – fa sapere Rocco Franciosa, Presidente Unpli Basilicata - si riuniranno nella splendida cornice che fu feudo dei Morra e patria di Isabella, per promuovere le eccellenze lucane e parlare di strategie di sviluppo. La manifestazione promossa da Unpli, Comune di Valsinni, Pro Loco e Parco Letterario Isabella Morra, con il patrocinio di Mibact, Apt Basilicata, Anci, Federparchi, Provincia di Matera, Regione e Fondazione Matera 2019, grazie al sostegno della BCC - Banca Credito Cooperativo Basilicata, vedrà la partecipazione di Yallers Italia, gruppo di fotografi che promuoveranno il borgo di Valsinni sui social con foto e descrizione storica di luoghi e monumenti. La tavola rotonda moderata dalla giornalista Anna Giammetta, sarà preceduta dalla celebrazione della Santa Messa, alle ore 9, presso la Cappella del Carmine, presieduta da don Giuseppe Labanca. Seguirà alle ore 10 l’apertura degli stand in piazza Carmine con l’esibizione musicale del gruppo “Amici del Folk di Marconia”. Alle ore 10.30 si terrà l’incontro nell’aula consiliare. Interverranno per i saluti di rito, il sindaco della cittadina Gaetano Celano, Gennaro Olivieri, presidente della Pro Loco di Valsinni e Giorgio Costantino, direttore centrale BCC Basilicata. Il dibattito sarà introdotto da Rocco Franciosa, presidente Unpli – Unione Pro Loco Basilicata. Nel corso del convegno saranno recitate alcune poesie di Isabella Morra a cura di Carmen Chierico, l’attrice del parco letterario che presta da anni il suo volto alla poetessa, con accompagnamento musicale di Fabiano Magno. Interverranno: Salvatore Adduce, presidente Anci Basilicata, Francesco De Giacomo, presidente della Provincia di Matera, Leonardo Braico, presidente Gal SSL Start 2020, Domenico Totaro, coordinatore Federparchi Basilicata, Mariano Schiavone, direttore Apt Basilicata, Massimiliano E. Burgi, animazione territoriale Fondazione Matera 2019. Concluderà il convegno Patrizia Minardi, dirigente ufficio Sistemi culturali e turistici della Regione Basilicata. Alle ore 16 visita al Borgo Medioevale e viaggio sentimentale “Il Borgo Racconta” alla riscoperta della vicenda umana e poetica di Isabella Morra, accompagnati da “I Menestrelli senza Re” animatori del Parco Letterario Isabella Morra. Alle ore 17 presso piazza Accannata si esibirà il gruppo Fur’Bones Project. La manifestazione si concluderà con la cerimonia moderata dalla giornalista Enza Martoccia, dal titolo “Pro Loco una grande risorsa per il paese” per l’impegno ultratrentennale nella promozione turistica e culturale della Basilicata, presieduta da: Gennaro Olivieri, Rocco Franciosa, Pierfranco De Marco, consigliere nazionale Unpli Basilicata e con la partecipazione dei dirigenti nazionali Unpli: Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, Vincenzo Notte, consigliere Unpli Molise, Antonello Grosso La Valle, consigliere nazionale Unpli Calabria. Nel corso della cerimonia saranno consegnati i riconoscimenti Unpli alle Pro Loco lucane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo