|
Stand di Cascia e Norcia durante Appennino Bike Tour |
---|
21/06/2017 | Il sindaco di San Severino Franco Fiore ha preso parte all’incontro tenutosi a Matera fra esponenti del mondo amministrativo e associativo di Basilicata e i sindaci di Norcia e Cascia, Nicola Alemanno e Gino Emili.
Un incontro nel corso del quale sono state create le premesse per alleanze operative con aree che, pur segnate dal recente sisma, sono ricche di un importante patrimonio sotto il profilo storico e monumentale. Aree con non poche similitudini con Matera e con i paesi del Pollino lucano, un esempio il turismo religioso, di Santa Rita e San Benedetto in Umbria e i numerosi percorsi mariani con al centro il Santuario del Pollino in Basilicata,la presenza di aree protette nelle due regioni,il tartufo che rappresenta una eccellenza di sapori di Umbria e da qualche tempo anche di Basilicata.
Nonostante le difficoltà le due comunità umbre sono impegnate a rimettere in sesto quanto il terremoto ha danneggiato. Collaborazione piena è stata garantita dal sindaco di Matera,dal presidente della provincia di Matera e dall'assessore Nicola Benedetto. Solidarietà e vicinanza ha espresso Franco Fiore in qualità di presidente della Consulta dei Parchi di Basilicata ,evidenziando,nel suo intervento,le affinità fra regione Umbria e regione Basilicata,entrambe colpite da eventi sismici,entrambe regioni ricche di patrimonio culturale e di patrimonio naturalistico ed ha proposto,al fine di sensibilizzare sempre più persone nei confronti del dramma che ha investito i territori del centro Italia,di allestire degli stand promozionali sulle bellezze e peculiarità dei due comuni, in occasione delle diverse tappe lucane di “Appennino Bike Tour” la più grande pedalata ecologica d'Italia lungo tutta la dorsale appenninica che unirà l'Italia da Nord a Sud con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio.
Appennino biket our farà tappa in Basilicata a Muro lucano, Abriola, Pietrapertosa, Roccanova e San Severino Lucano ed in questi paesi,in occasione degli eventi organizzati per allietare la permanenza dei partecipanti al giro sarà, ha concluso Fiore, opportuno organizzare momenti che facciano riferimento a Cascia e a Norcia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|