HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trend positivo di donazioni per la piccola comunità’ laurenzanese

21/06/2017

Per la FIDAS di Laurenzana il primo semestre dell’anno 2017 si è chiuso in modo soddisfacente. Bilancio positivo con un incremento superiore al 45% rispetto all’anno scorso, nonostante non sia stata organizzata alcuna giornata straordinaria di donazione del sangue.
Dall’inizio dell’anno già 82 donazioni, i donatori sono aumentati di gran lunga e soprattutto i giovani rispondono in modo attento a questa necessità del sistema sanitario nazionale.
“Nella giornata dedicata alla raccolta di domenica 18 Giugno abbiamo totalizzato 28 donazioni e 4 predonazioni”, racconta soddisfatto il Presidente Lorenzo Pavese. “Una piccola comunità, quella laurenzanese, che si è dimostrata particolarmente sensibile al tema con risultati eccellenti”.
Un trend contro corrente rispetto alla media nazionale, che registra percentuali più basse rispetto all’anno scorso. Questo è motivo di grande soddisfazione per il direttivo che si impegna alacremente per raggiungere traguardi sempre più importanti. L’esempio dei giovani e meno giovani laurenzanesi donatori di sangue deve essere un modello per tutta la Basilicata che si è dimostrata sempre sensibile nel momento del bisogno. Il sangue non si produce in laboratorio e quindi soltanto grazie alle volontarie e gratuite donazioni si possono esaudire le necessità che quotidianamente si presentano in campo sanitario.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo