|
“FrullArte”: la settimana della cultura ad Art Park |
---|
11/04/2012 | Oltre 50 artisti tra musicisti, cantanti, pittori, fotografi, stilisti, registi, scrittori saranno i protagonisti di FrullArte, la Settimana della Cultura organizzata dalle associazioni Tumbao, Ama e Talenti Lucani. Dal 15 al 22 aprile prossimi ad Art Park, nel Palazzetto della Creatività in viale del Basento a Potenza, si alterneranno concerti, vernissage, proiezioni, dibattiti, incontri letterari e con il mondo della moda.
In linea con i riferimenti programmatici che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha fissato per la XIV edizione della Settimana della Cultura, FrullArte nasce con l’obiettivo di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano. Valorizzare i talenti lucani, offrendo loro un luogo dove poter esprimere liberamente la propria arte, è tra le finalità dell’intera manifestazione.
“La cultura è di tutti: partecipa anche tu” è infatti il tema conduttore di FrullArte, al fine di sottolineare l’universalità del nostro patrimonio artistico intellettuale e territoriale, soprattutto con riferimento alle prospettive contemporanee della produzione artistica e culturale.
Il programma della Settimana della Cultura con tutti gli eventi in cartellone saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 14 aprile alle 11,30 presso la Sala dell’Arco nel Palazzo di Città.
All’incontro con i giornalisti saranno presenti il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, la responsabile dell’Ufficio Cultura del capoluogo, Piera De Marca, il Presidente della Provincia, Piero Lacorazza, i Presidenti delle associazioni promotrici dell’evento, Toni De Giorgi per la Tumbao, Francesco Scorza per Ama, il gruppo redazionale Talenti Lucani, oltre che alcuni artisti protagonisti dei sette giorni di FrullArte.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|