|
A Cersosimo 'La ricetta della felicità' dei ragazzi del 'Mazzini' |
---|
19/06/2017 | Alle spalle un altro anno scolastico. Libri, penne, quaderni, lezioni, solo un bel ricordo, ma anche un prezioso bagaglio culturale e di formazione da conservare per il futuro scolastico, ancora lungo. Gioia e allegria si leggono sui visi dei bimbi, delle maestre, dei genitori, sotto lo sguardo vigile e sereno del dirigente scolastico, professore Vincenzo Fittipaldi, che nel saluto ringrazia tutti, per l’impegno durante l’anno ma anche per la recita dal titolo “La ricetta della felicità”, messa in scena al “Giuseppe Mazzini” di Cersosimo. Un lavoro di gruppo che ha voluto parlare e giocare con il proprio paese, una comunità dalle radici profonde, ricca di personaggi impegnati in vari lavori. Tutti sotto la lente d’ingrandimento dei piccoli, che con le maestre hanno scritto le sceneggiature e messo su le scene: piacevoli, ben costruite. Ed ecco allora il geometra, il vigile, la cuoca, gli operatori ecologici, che diventano personaggi danteschi, guidando il pubblico in un viaggio ideale. Un viaggio dove si parla di ambiente, rispetto della natura, educazione alla salute, di corretta alimentazione, riciclaggio. Insomma temi attuali, trattati con intelligenza, con lo spirito e gli occhi innocenti dei bambini. Un messaggio forte, attraverso i canti, la danza, bellissimi sketch divertenti, simpatici, esilaranti. Bravi tutti i piccoli protagonisti, tenuti insieme dalla voglia di fare e dal divertimento, ma soprattutto dall’amicizia, dalla consapevolezza di essere unici ma allo stesso tempo forti se ci si unisce all’altro. Alla fine applausi, abbracci e qualche lacrima, ma anche il timore di incontrarsi, almeno per i bimbi di quinta, non più in una classe a Cersosimo, ma in un plesso nuovo e in un’altra città, Senise probabilmente. La scure dei tagli passerà anche da queste parti, e la scuola media potrebbe chiudere per sempre, lasciando orfana una comunità da sempre fiera e nobile, ma dal futuro sempre più incerto.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|