HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Cersosimo 'La ricetta della felicità' dei ragazzi del 'Mazzini'

19/06/2017

Alle spalle un altro anno scolastico. Libri, penne, quaderni, lezioni, solo un bel ricordo, ma anche un prezioso bagaglio culturale e di formazione da conservare per il futuro scolastico, ancora lungo. Gioia e allegria si leggono sui visi dei bimbi, delle maestre, dei genitori, sotto lo sguardo vigile e sereno del dirigente scolastico, professore Vincenzo Fittipaldi, che nel saluto ringrazia tutti, per l’impegno durante l’anno ma anche per la recita dal titolo “La ricetta della felicità”, messa in scena al “Giuseppe Mazzini” di Cersosimo. Un lavoro di gruppo che ha voluto parlare e giocare con il proprio paese, una comunità dalle radici profonde, ricca di personaggi impegnati in vari lavori. Tutti sotto la lente d’ingrandimento dei piccoli, che con le maestre hanno scritto le sceneggiature e messo su le scene: piacevoli, ben costruite. Ed ecco allora il geometra, il vigile, la cuoca, gli operatori ecologici, che diventano personaggi danteschi, guidando il pubblico in un viaggio ideale. Un viaggio dove si parla di ambiente, rispetto della natura, educazione alla salute, di corretta alimentazione, riciclaggio. Insomma temi attuali, trattati con intelligenza, con lo spirito e gli occhi innocenti dei bambini. Un messaggio forte, attraverso i canti, la danza, bellissimi sketch divertenti, simpatici, esilaranti. Bravi tutti i piccoli protagonisti, tenuti insieme dalla voglia di fare e dal divertimento, ma soprattutto dall’amicizia, dalla consapevolezza di essere unici ma allo stesso tempo forti se ci si unisce all’altro. Alla fine applausi, abbracci e qualche lacrima, ma anche il timore di incontrarsi, almeno per i bimbi di quinta, non più in una classe a Cersosimo, ma in un plesso nuovo e in un’altra città, Senise probabilmente. La scure dei tagli passerà anche da queste parti, e la scuola media potrebbe chiudere per sempre, lasciando orfana una comunità da sempre fiera e nobile, ma dal futuro sempre più incerto.


Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo