Senise ‘laboratorio’ del trend della moda estate 2017
19/06/2017
Il trend della moda estate 2017 nasce a Senise nel laboratorio di Felisao etno chic alta moda. Non semplicemente etnico. Ma etnochic. Ossia, saper coniugare particolari etnici con la modernità. Anche per questa estate, va in scena una donna sensuale, che ama indossare lunghi abiti che mettono in mostra le forme, in mix di capi leggeri e trasparenze. Vestiti ampi che ricordano dei caftani, maniche a sbuffo e intagli nei tessuti. E a Senise si producono caftani in pura seta e velluto di seta su ordinazione. Capi unici su misura. Per donne che non seguono la moda ma la dettano. Come Heava elegante caftano in velluto di seta dalla linea con richiami nipponici o Rebecca in velluto di seta con inserto di tessuto ricamato con piccole paillettes o giocati sull'accostamento di tessuti differenti per materiali e colori.
Ma anche completi in velluto di seta pensati per occasioni eleganti e contemporaneamente in grado di fornire una maggiore praticità e dinamicità grazie al pantalone anch'esso dalla linea morbida e abiti dal modello con linea morbida resa particolarmente fluente grazie alla leggerezza tipica del velluto di seta. Abiti sottoveste con linea morbida realizzati in seta con sovrapposizione di casacca caftano dalla linea degradante sul dietro. Nell’evento 'Fashion stellare' a Viggiano sono stati l’autentica sorpresa e novità riscuotendo consensi e gradimento specie dai titolari di negozi di abbigliamento. Per ora i capi sono venduti in un mercato di nicchia formato da boutique di località di turismo internazionale e città.
Felisao etno chic alta moda nasce dall'incontro e la sinergia di due forti personalità femminili: Soriana Boccucci, di Parma, stilista e costumista con una vasta esperienza in questo campo, ricco di successi e creatività, e Felicita Castelluccio, di Senise, che tenta di conciliare le esigenze di mercato con valori ispirati da armonia e femminilità trasmessi da donne che dettano moda invece di seguire. Da questa alchimia prende vita una nuova moda concetto che attinge dal passato l'idea di un capo d'abbigliamento che è un'estensione naturale di entrambe le personalità e la sua essenza e quindi creando un modello unico e personalizzato, basato sulla ricerca attenta e meticolosa di tessuti e abiti preziosi. L' apertura in stile etnico rappresenta il naturale punto di arrivo di coloro che vogliono relazionarsi e arricchirsi con i vari mondi femminili, dove trovare una radice comune: grazia e armonia che l'identità femminile da sempre rappresenta.
La filosofia di Felicita in proposito è semplice: Che cosa rende bella una donna matura quando il suo corpo sta cambiando? L' armonia. Cioè, l'intelligenza di chi sa guidare, dominare dolcemente, comprendere e amare tutto ciò che la circonda e che porta dentro. Alle donne che si riconoscono in una moda dettata dall'alto e che sentono il bisogno di crearsela per se stesse. Nella nostra filosofia abbiamo respinto una parola: "inadeguato". E l'abbiamo sostituito con altre due: "per te". I vestiti rappresentano la naturale espansione della personalità e della sua essenza che dà luogo alla creazione di un modello unico fatto su misura e che si basa sulla attenta e scrupolosa selezione di tessuti di alta qualità e di preziose applicazioni.
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua