|
Cambiamenti climatici e quello delle migrazioni organizzata dalla Filef Basilica |
---|
19/06/2017 | Due fenomeni globali complessi che caratterizzano fortemente la nostra società anche nel vissuto quotidiano e che visti in maniera superficiale sono scollegati tra loro: quello dei cambiamenti climatici e quello delle migrazioni.
Le due questioni saranno affrontate mettendo invece in rilevanza i pesanti intrecci che le legano in un iniziativa che si terrà martedì 20 giugno a Potenza, organizzata dalla Filef Basilicata e dal WWF Potenza e Aree Interne.
Ricerche e rapporti di agenzie delle Nazioni Unite, ONG e altre istituzioni e organizzazioni comprovano non solo che i cambiamenti climatici sono causati da attività di ipersfruttamento economico del pianeta nelle sue varie componenti ma che impattano in maniera devastante su vaste aree geografiche, causando siccità, desertificazione inondazioni catastrofiche con conseguenze nefaste sulle popolazioni, costrette a sfuggire da fame e povertà.
L’iniziativa ricorre nella Giornata Mondiale del Rifugiato e costituisce un primo momento di riflessione con interventi e testimonianze sulla tematica su cui le associazioni organizzatrici si ripropongono di ritornare in futuro con ulteriori approfondimenti sarà accompagnata dalla proiezione del docufilm “This Changes Everything “ .
Il filmato, tratto dall’omonimo libro di Naomi Klein, è il primo appuntamento della quarta edizione della rassegna cinematografica Oasi Cinema – il cinema dell’ambiente curata dall’associazione di promozione sociale zer0971 presso il birrificio artigianale Br’hant in contrada Dragonara alla via Poggiod’Oro 119 di Potenza .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|