|
Cambiamenti climatici e quello delle migrazioni organizzata dalla Filef Basilica |
---|
19/06/2017 | Due fenomeni globali complessi che caratterizzano fortemente la nostra società anche nel vissuto quotidiano e che visti in maniera superficiale sono scollegati tra loro: quello dei cambiamenti climatici e quello delle migrazioni.
Le due questioni saranno affrontate mettendo invece in rilevanza i pesanti intrecci che le legano in un iniziativa che si terrà martedì 20 giugno a Potenza, organizzata dalla Filef Basilicata e dal WWF Potenza e Aree Interne.
Ricerche e rapporti di agenzie delle Nazioni Unite, ONG e altre istituzioni e organizzazioni comprovano non solo che i cambiamenti climatici sono causati da attività di ipersfruttamento economico del pianeta nelle sue varie componenti ma che impattano in maniera devastante su vaste aree geografiche, causando siccità, desertificazione inondazioni catastrofiche con conseguenze nefaste sulle popolazioni, costrette a sfuggire da fame e povertà.
L’iniziativa ricorre nella Giornata Mondiale del Rifugiato e costituisce un primo momento di riflessione con interventi e testimonianze sulla tematica su cui le associazioni organizzatrici si ripropongono di ritornare in futuro con ulteriori approfondimenti sarà accompagnata dalla proiezione del docufilm “This Changes Everything “ .
Il filmato, tratto dall’omonimo libro di Naomi Klein, è il primo appuntamento della quarta edizione della rassegna cinematografica Oasi Cinema – il cinema dell’ambiente curata dall’associazione di promozione sociale zer0971 presso il birrificio artigianale Br’hant in contrada Dragonara alla via Poggiod’Oro 119 di Potenza .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|