HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Accademia Ducale,S. Messa di ringraziamento a conclusione del 1° anno di corsi

17/06/2017

A conclusione del primo anno di corsi dell’Accademia Ducale centro studi musicali, gli allievi di tutte le sedi animeranno una S. Messa nella Cattedrale di Acerenza il prossimo 23 giugno 2017, alle ore 18.00, presieduta dall’Arcivescovo di Acerenza, Mons. Francesco Sirufo.
I giovani musicisti provenienti da Atella, Pietragalla, Ruvo del Monte, San Fele e Venosa si daranno appuntamento nella storica Cattedrale per dar vita ad un Ensemble liturgico, vocale e strumentale, che eseguirà brani preparati per l’occasione durante il corso di Musica da camera, momento in cui gli allievi dell’Accademia hanno la possibilità di suonare insieme.
Uno degli obiettivi dell’Accademia Ducale, che ha ricevuto nel gennaio 2017 il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, è proprio quello di creare un Ensemble stabile che possa sperimentare differenti sonorità confrontandosi con repertori sempre diversi, con un’attenzione anche alla musica liturgica a cui sarà presto dedicato il corso di “Operatore musicale per la liturgia”, dedicato a quanti (organisti, strumentisti, cantori, direttori di coro) vogliano seguire un percorso qualificante in questo settore che necessita di sempre maggiore competenza e professionalità.
Oltre all’animazione della S. Messa, gli allievi dell’Accademia saranno impegnati, ciascuno nella propria sede, con il primo saggio di fine anno. Si comincia il 19 giugno a Venosa, alle 19.30 presso la Parrocchia SS. Immacolata e si prosegue il 25 giugno ad Atella alle ore 19.00 presso l’Atrio Oratorio. Il saggio a Ruvo del Monte si terrà il 30 giugno alle ore 19.00 presso l’Anfiteatro, il 1 luglio gli allievi di Pietragalla si esibiranno presso il Salone del Palazzo Ducale, alle ore 19.00, mentre quelli di San Fele il 2 luglio alle ore 19.00, presso il Terrazzo Sala Consiliare.
Tutti questi appuntamenti sono il frutto del lavoro del primo anno di corsi dell’Accademia, che riprenderanno in autunno, nel mese di ottobre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo