|
Accademia Ducale,S. Messa di ringraziamento a conclusione del 1° anno di corsi |
---|
17/06/2017 | A conclusione del primo anno di corsi dell’Accademia Ducale centro studi musicali, gli allievi di tutte le sedi animeranno una S. Messa nella Cattedrale di Acerenza il prossimo 23 giugno 2017, alle ore 18.00, presieduta dall’Arcivescovo di Acerenza, Mons. Francesco Sirufo.
I giovani musicisti provenienti da Atella, Pietragalla, Ruvo del Monte, San Fele e Venosa si daranno appuntamento nella storica Cattedrale per dar vita ad un Ensemble liturgico, vocale e strumentale, che eseguirà brani preparati per l’occasione durante il corso di Musica da camera, momento in cui gli allievi dell’Accademia hanno la possibilità di suonare insieme.
Uno degli obiettivi dell’Accademia Ducale, che ha ricevuto nel gennaio 2017 il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, è proprio quello di creare un Ensemble stabile che possa sperimentare differenti sonorità confrontandosi con repertori sempre diversi, con un’attenzione anche alla musica liturgica a cui sarà presto dedicato il corso di “Operatore musicale per la liturgia”, dedicato a quanti (organisti, strumentisti, cantori, direttori di coro) vogliano seguire un percorso qualificante in questo settore che necessita di sempre maggiore competenza e professionalità.
Oltre all’animazione della S. Messa, gli allievi dell’Accademia saranno impegnati, ciascuno nella propria sede, con il primo saggio di fine anno. Si comincia il 19 giugno a Venosa, alle 19.30 presso la Parrocchia SS. Immacolata e si prosegue il 25 giugno ad Atella alle ore 19.00 presso l’Atrio Oratorio. Il saggio a Ruvo del Monte si terrà il 30 giugno alle ore 19.00 presso l’Anfiteatro, il 1 luglio gli allievi di Pietragalla si esibiranno presso il Salone del Palazzo Ducale, alle ore 19.00, mentre quelli di San Fele il 2 luglio alle ore 19.00, presso il Terrazzo Sala Consiliare.
Tutti questi appuntamenti sono il frutto del lavoro del primo anno di corsi dell’Accademia, che riprenderanno in autunno, nel mese di ottobre.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|