HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Geologi: seminario di studi lunedi' 19 giugno a Potenza

17/06/2017

Un seminario di studi su un tema di stretta attualità dal titolo "Il ruolo del geologo libero professionista nell'emergenza post-sismica" è in programma lunedì 19 giugno a Potenza (ore 10 presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata di Via Verrastro).
Questa iniziativa, avente un interesse nazionale grazie alla presenza di ospiti qualificati – spiega Dino Colangelo, presidente Ordine Geologi di Basilicata - scaturisce dalle conseguenze drammatiche prodotte dagli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nel 2016 e che hanno messo in evidenza l’importanza dei piani di protezione civile e delle diverse conseguenze degli effetti di sito registrati sul territorio.
Molti i temi che saranno affrontati durante il convegno che focalizzerà l'interesse su tutta una serie di tematiche quali le azioni di Comando e Controllo della Protezione Civile, il coinvolgimento dei geologi e dei liberi professionisti nelle fasi emergenziali, l’uso di tecniche innovative e sistemi informativi geografici per individuazione di criticità geologiche/censimento danni e l’impatto delle nuove NTC in contesti sismici.
E' un evento professionale organizzato dall'Ordine dei Geologi di Basilicata che sarà introdotto dal Presidente Regionale Gerardo Colangelo il quale per i saluti introduttivi sarà affiancato dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Ing. Fabrizio Curcio, dal Presidente dei Geologi della Regione Abruzzo Nicola Tullo e dal Dirigente dell'Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata Donato Viggiano.
A seguire si approfondiranno gli importanti temi tecnici del seminario ed ognuno dei relatori porterà le propria esperienza maturata durante le fasi emergenziali e che ha visto i Geologi di Basilicata parte attiva in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi e con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Le conclusioni saranno dell'Assessore Regionale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata con delega alla Protezione Civile Nicola Benedetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo