|
Geologi: seminario di studi lunedi' 19 giugno a Potenza |
---|
17/06/2017 | Un seminario di studi su un tema di stretta attualità dal titolo "Il ruolo del geologo libero professionista nell'emergenza post-sismica" è in programma lunedì 19 giugno a Potenza (ore 10 presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata di Via Verrastro).
Questa iniziativa, avente un interesse nazionale grazie alla presenza di ospiti qualificati – spiega Dino Colangelo, presidente Ordine Geologi di Basilicata - scaturisce dalle conseguenze drammatiche prodotte dagli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia nel 2016 e che hanno messo in evidenza l’importanza dei piani di protezione civile e delle diverse conseguenze degli effetti di sito registrati sul territorio.
Molti i temi che saranno affrontati durante il convegno che focalizzerà l'interesse su tutta una serie di tematiche quali le azioni di Comando e Controllo della Protezione Civile, il coinvolgimento dei geologi e dei liberi professionisti nelle fasi emergenziali, l’uso di tecniche innovative e sistemi informativi geografici per individuazione di criticità geologiche/censimento danni e l’impatto delle nuove NTC in contesti sismici.
E' un evento professionale organizzato dall'Ordine dei Geologi di Basilicata che sarà introdotto dal Presidente Regionale Gerardo Colangelo il quale per i saluti introduttivi sarà affiancato dal Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Ing. Fabrizio Curcio, dal Presidente dei Geologi della Regione Abruzzo Nicola Tullo e dal Dirigente dell'Ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata Donato Viggiano.
A seguire si approfondiranno gli importanti temi tecnici del seminario ed ognuno dei relatori porterà le propria esperienza maturata durante le fasi emergenziali e che ha visto i Geologi di Basilicata parte attiva in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi e con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Le conclusioni saranno dell'Assessore Regionale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata con delega alla Protezione Civile Nicola Benedetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|