|
Nomina presidente Comunità del Parco della Murgia Materana |
---|
17/06/2017 | Nella giornata di venerdì 16 giugno, presso gli uffici del Sindaco della Città di Matera, si è riunita la Comunità del Parco della Murgia Materana. Presenti, oltre al padrone di casa Raffaello De Ruggieri, il Sindaco di Montescaglioso Vincenzo Zito ed il Presidente della Provincia di Matera Francesco De Giacomo. Unico punto all’ordine del giorno l’elezione del Presidente della Comunità individuato nel primo cittadino montese Vincenzo Zito. Un eccellente risultato se si considera che la nomina evidenzia la grande considerazione che gli altri componenti nutrono per la nostra Città, così come precisato da Zito che, nel prendere la parola, ha ringraziato il Sindaco De Ruggieri ed il Presidente De Giacomo per la fiducia accordatagli a testimonianza della grande collaborazione e rispetto reciproco che accomuna le tre Istituzioni. Il Parco della Murgia Materana è una importantissima risorsa storico – naturale ricca di anfratti e chiese rupestri, di biodiversità con una flora di oltre 900 specie accertate ed una fauna, il cui simbolo è il falco grillaio, impreziosita dalla presenza di tassi, istrici, lepri e molte altre specie animali. La scommessa del Sindaco Zito è utilizzare al meglio questa grandissima peculiarità del nostro territorio e renderlo ancor più un polo turistico di eccellenza insieme alla millenaria Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo.
Va ricordato che, così come previsto dall’art. 11 dello “Statuto dell’Ente di gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano” il Presidente della Comunità dura in carica cinque anni e può essere rieletto consecutivamente una sola volta. I componenti della Comunità del Parco, in quanto espressione degli Enti Istituzionali, espletano il proprio mandato fino alla nomina dei nuovi rispettivi rappresentanti degli Enti Locali. Importante precisare che la nuova nomina non prevede alcuna indennità di carica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|