|
Presentato ‘My Basilicata’, progetto Alternanza Scuola-Lavoro Liceo di Viggiano |
---|
16/06/2017 | Viggiano, 16 giugno 2017 - Si chiama “My Basilicata” (https://mybasilicata.wordpress.com/) il blog realizzato dagli alunni della Prima Liceo Classico “Giovanni Pascoli” di Viggiano, come prodotto finale di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro che ha visto i liceali viggianesi confrontarsi con i ricercatori della Fondazione Eni Enrico Mattei e con i docenti della scuola Artedata di Matera. Il portale web nasce dalla volontà degli alunni e dei loro docenti, di cogliere l’opportunità concessa dai progetti di Alternanza messi in campo da tutte le scuole secondarie superiori, per sviluppare un progetto in grado di applicare le tecnologie informatiche al patrimonio territoriale e culturale locale, al fine di definire strumenti innovativi di marketing territoriale.
Punto di partenza per la creazione dei contenuti, sono stati gli studi condotti in questi anni dai ricercatori della Fondazione Eni Enrico Mattei in ambito turistico, in particolare quelli riguardanti la progettazione di itinerari turistici e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali in chiave turistica. Alle 32 ore di formazione in aula presso gli uffici della FEEM a Viggiano, ha fatto seguito una settimana di lezioni presso Artedata a Matera, dove gli alunni hanno appreso come realizzare e implementare con contenuti digitali diversificati, la piattaforma web sulla quale poggia l’intero progetto.
Il risultato è un sito dinamico e funzionale, suddiviso in tre sezioni: cultura, enogastronomia e natura. Tutti i contenuti, dai testi alle foto, dai video ai virtual tour, sono stati realizzati dalla classe che ha scelto di focalizzare l’attenzione sui dieci paesi dell’alta Valle dell’Agri. Il progetto è stato presentato a fine anno scolastico al dirigente scolastico, ai genitori, alle istituzioni cittadine e alle associazioni del territorio che hanno fornito ai ragazzi un database di contenuti importantissimo per lo sviluppo del sito che sarà aggiornato anche nei mesi estivi, in attesa della ripresa di un progetto che ha sorpreso ed entusiasmato tutti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|