|
Prima Giornata Nazionale dei piccoli musei |
---|
16/06/2017 | Il 18 giugno 2017 si celebra la prima giornata nazionale dedicata ai piccoli musei, istituita dall’associazione nazionale (APM) che dal 2007 promuove una nuova cultura gestionale delle piccole realtà museali, che sia in grado di valorizzare le specificità, lo stretto legame con il territorio e la comunità e la capacità di offrire accoglienza ed esperienze originali ai visitatori. Il MULA+ Museo di Latronico ha aderito all’Associazione Nazionale Piccoli Musei in quanto condivide questo obiettivo e celebrerà la giornata proponendo due iniziative culturali che si terranno nei giorni 17 e 18 giugno prossimi.
Sabato 17 giugno ore 17.30
“La Basilicata di Leonardo Sinisgalli nella Civiltà delle Macchine”, un evento dedicato al poeta-ingegnere lucano, durante il quale sarà presentato il volume che raccoglie gli articoli di numerosi pensatori, poeti, scrittori, pubblicati sulla rivista “Civiltà delle Macchine” dedicati alla Basilicata degli anni ‘50 del novecento. All’incontro interverranno i curatori del libro Biagio Russo (Direttore Fondazione Sinisgalli) e Gianni Lacorazza (Esperto di Comunicazione). Sarà un momento culturale di divulgazione, conoscenza e confronto sui temi che Sinisgalli affrontò nella sua rivista, un “dono” che il MULA+ vuole fare alla comunità e a tutti coloro che vorranno essere presenti, per sottolineare che la forza di un piccolo museo sta anche nelle iniziative che propone, fatte di persone che si incontrano e si scambiano idee intorno alla cultura.
Domenica 18 giugno dalle ore 10.00
Una giornata di visite guidate gratuite dentro e fuori il museo in collaborazione con un gruppo di studenti del liceo scientifico di Latronico che hanno svolto un progetto di alternanza scuola-lavoro al MULA+. A partire dalle 10.00 il Museo di Latronico sarà felice di accogliere tutti coloro che avranno voglia di visitarlo; per l’occasione, gli operatori, insieme agli studenti del liceo, daranno il benvenuto agli ospiti offrendo un bicchiere d’acqua sulfurea e un biscotto a otto, risorse importanti del territorio, raccontate anche all’interno dello spazio museale.
Obiettivo della giornata nazionale è quello di “donarsi” ai visitatori, far conoscere la storia raccontata nel proprio museo, il suo ruolo e le specificità, cercando allo stesso tempo di attirare l’attenzione delle istituzioni, dei residenti e dei nuovi visitatori. Intorno al tema del dono è costruita l’iniziativa, che fa proprio lo slogan promosso dall’Associazione Piccoli Musei, “il cuore dei piccoli musei sono le persone”. Ed è proprio dalle persone che il MULA+ ha deciso di partire, pensando a un piccolo gesto, un semplice dono in grado di creare relazioni.
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|