HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Elettronica per diminuire gli incidenti stradali da eccesso di alcool nel sangue

16/06/2017

I test elettronici in uso messi a punto da alcune case automobilistiche già controllano il battito cardiaco, il livello di stanchezza ed in caso di incidente automaticamente allertano i soccorsi.Grazie a queste nuove tecnologie si può controllare anche il tasso di alcool nel sangue e, se elevato, l’auto non si mette in moto.Durante il convegno su "i giovani gli adulti e l'alcool" prima indagine conoscitiva nella regione Basilicata realizzata dalla Doxa per l'osservatorio permanente sui giovani e l'alcool. Centro lucano dell'accademia di storia dell'arte sanitaria, Torre Molfese San Brancato di Sant’Arcangelo (Pz), che si era tenuto il 22 Maggio 1998 presso l'aula magna del Liceo Scientifico di S. Arcangelo si era parlato del problema. Infatti il direttore del centro aveva pubblicato un volume dal titolo "Alcolismo e guida dell'automobile in Italia e nei paesi Scandinavi", che illustrava la ricerca compiuta nella Comunità Europea(1980), rivolta allo studio dell'organizzazione dei servizi di prevenzione, alla valutazione dei metodi di trattamento e cura (assistenza sanitaria e sociale dell'alcolista), nonché alla prevenzione dei danni causati da guida di autoveicoli sotto influenza di bevande alcoliche. L'autore, dopo aver descritto il fenomeno dell'alcolismo in Italia (con particolare riguardo alla guida di autoveicoli in stato d'ebbrezza), aveva passato in rassegna il problema e il modo in cui veniva vissuto nei paesi scandinavi Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia. Aveva illlustrato l'organizzazione dei servizi di prevenzione e i metodi di trattamento e cura, si era soffermato sui danni causati dalla guida di autoveicoli sotto influenza di bevande alcoliche.Si era ipotizzato questo accorgimento ora messo a punto dalle case automobilistiche Honda e Hitachi,ma allora i tempi non erano maturi.
Il Sober Steering è un sistema di biosensori installati proprio sul volante dell’auto che misura la quantità di alcool nel sangue.
Angel è un dispositivo che grazie a tre sensori, collocato sulle alette parasole ed ai lati delle portiere,”fiuta”il tasso alcolemico di chi è alla guida. Se il livello è al di sopra del limite l’auto o non parte o si ferma dopo poco.
Sono stati messi a punto tanti altri accorgimenti anche negli USA, mediante i quali,in caso di elevato tasso di alcool nel sangue, l’auto non si mette in moto.
Perché non vengono adottati anche da noi questi marchingegni per limitare incidenti in caso di ebbrezza, dal momento che l’eccessivo utilizzo di bevande alcoliche si sposta sempre più verso i giovani?


Antonio Molfese torremolfese.altervista.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo