HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata mondiale del donatore di sangue:un lucano tra i testimonial della Fidas

15/06/2017

Il 14 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale del donatore di sangue e a Roma si è tenuto l’incontro con il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nell’ambito del convegno “Il Sistema Sangue Nazionale: un’eccellenza italiana”. Per la Fidas erano presenti sia il presidente nazionale Aldo Ozino Caligaris che il coordinamento nazionale Fidas Giovani, rappresentato da Alessia Balzanello, Enrico Mazza e Gabriele Pesce.
Il Ministro ha affermato di nutrire grande ammirazione nei confronti dei donatori in quanto hanno a cuore la collettività, poiché danno una parte di sé per gli altri e questo li rende i portabandiera della società che tutti vorrebbero. Nel corso dei lavori è stato sottolineato come in Italia nel 2016 ci sia stata una donazione di sangue ogni 10 secondi, ma anche come occorra coinvolgere sempre di più le nuove generazioni.
Per la campagna di comunicazione proposta a livello globale è stato scelto lo slogan: “Cosa puoi fare? Dona il sangue. Dona adesso. Dona spesso”. Il senso di questo motto è stato commentato dal presidente nazionale Ozino Caligaris che ha illustrato come tra gli obiettivi per il prossimo futuro ci siano il rafforzamento della donazione volontaria, periodica, responsabile e non remunerata, la fidelizzazione dei donatori, la flessibilità della donazione in relazione ai bisogni programmati e, soprattutto, il coinvolgimento dei giovani.
Proprio per curare quest’ultimo aspetto, dal 14 giugno e per i prossimi 8 mesi, la Fidas Giovani ha deciso di dedicare l’immagine di copertina della propria pagina Facebook ai donatori tra i 18 ed i 28 anni con 8 foto tratte dalle varie iniziative che nel corso dell’anno si sono svolte sul territorio nazionale.
Le diverse immagini, che sottolineano le tre caratteristiche principali che li accomunano, ovvero l'essere giovani, donatori e volontari, saranno veicolate attraverso i social network tramite l’hashtag #giovanifidas. La prima immagine della serie, che resterà in bella mostra fino al 14 luglio sulle pagine dei giovani Fidas di tutta Italia cattura un momento dell’ultimo Meeting Nazionale tenutosi a Caltanissetta a fine marzo.

“La foto scelta è motivo di grande gioia per la Fidas Basilicata” ha spiegato il presidente Regionale Pancrazio Toscano “ ed in particolare per la sezione territoriale di Vaglio Basilicata con il suo rappresentate giovane Roberto Santangelo, in quanto, assieme ad un ragazzo friulano, sarà proprio un ragazzo lucano a prestare il proprio volto sorridente, per i prossimi 30 giorni, alla nuova campagna di comunicazione nazionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo