|
Presentazione a Potenza del 'Meeting dell’amicizia fra i popoli' |
---|
14/06/2017 | Il Centro di Solidarietà di Potenza, con la partecipazione di Compagnia delle Opere della Basilicata, venerdì 16 Giugno alle ore 18.00 presso la Sala dell’Arco del Municipio di Potenza, presentano l’edizione 2017 del “Meeting dell’amicizia fra i popoli” che si terrà a Rimini dal 20 al 26 agosto prossimo. L’edizione di quest’anno ha per titolo: “Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo”.
Il Meeting di Rimini ogni anno è occasione di incontro, paragone, apertura all’altro, nel tentativo di favorire uno sguardo ad esperienze positive in atto nei più svariati ambiti culturali, religiosi, politici e sociali, che hanno sempre messo in gioco la ragione e il cuore di ogni uomo.
In considerazione delle problematiche che viviamo nella realtà potentina e più in generale lucana, presenteremo il Meeting affrontando uno dei temi più presenti nell’appuntamento 2017, cioè il “lavoro” e in particolare il “lavoro giovanile”. In questo, non vogliamo fermarci alle statistiche e alle denunce sul lavoro in Basilicata, pur importanti e gravi, ma vogliamo tentare di dare un contributo positivo al tema, ascoltando il racconto di esperienze lavorative di giovani e imprenditori all’opera nella nostra regione.
Ci aiuterà a valorizzare l’esperienza in atto, alla luce delle domande e del tema di quest’anno, il Dott. Fabio De Ponti, rappresentante del Meeting e consulente aziendale. Introdurrà il Dott. Leonardo Perfido del Centro di Solidarietà di Potenza. Porterà il saluto il dott. Francesco Perone Presidente della Compagnia delle Opere di Basilicata.
Centro di Solidarietà di Potenza Onlus |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|