HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata e la sua storia protagoniste a Copenaghen dal 15 giugno

14/06/2017

La Basilicata sarà protagonista a Copenaghen, ad un evento culturale organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Danimarca e dall’Istituto Italiano di Cultura per la promozione del territorio lucano e di Matera Capitale della Cultura 2019, che si terrà dal 15 giugno al 15 luglio 2017.
Su proposta dell’Istituto Italiano della Cultura, l’Autorità di Gestione Fse 2014-2020 ha aderito all’iniziativa realizzando la mostra “Costruire la Basilicata: il lavoro e la formazione in un secolo di fotografie d’autore”, realizzata nell’ambito del Fondo sociale europeo.
“L’evoluzione della regione Basilicata, a cui hanno contribuito i fondi europei - spiega il dirigente Francesco Pesce che parteciperà all’iniziativa - a tutt’oggi permette il realizzarsi di moderni modelli di sviluppo offrendo opportunità di crescita economica ed integrazione sociale alle popolazioni residenti”.

L’inaugurazione si terrà 15/7/2017 con la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia in Danimarca, Stefano Queirolo Palmas e Fabio Ruggirello addetto Culturale dell’Ambasciata d’Italia in Danimarca e direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Copenaghen.

L’evento si colloca nel quadro delle iniziative conoscitive della Regione e della storia del suo sviluppo, anche grazie all’ Ue, correlati a Matera 2019, e finalizzati ad accrescere la conoscenza della Basilicata a livello internazionale.

L’Autorità di Gestione Fse Basilicata presenterà la mostra con la proiezione di qualche slide dimostrativa.

L’ Apt sarà presente con il suo direttore generale Mariano Schiavone che curerà un intervento di presentazione delle attrazioni turistiche della Regione Basilicata più un breve video promozionale.

Anche la Lucana Film Commission, con il suo direttore Paride Leporace, parteciperà all’evento culturale in Danimarca per illustrare le molteplici produzioni cinematografiche già realizzate, e i nuovi progetti in corso di programmazione, che vedono protagoniste le innumerevoli e incantevoli location naturali di cui il territorio della Basilicata è ricco.

La mostra realizzata in lingua inglese sarà esposta nella sede dell’Istituto italiano di Cultura fino al 15 luglio 2017.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo