HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Agostino Gerardi e Terrania in Tour

14/06/2017

Agostino Gerardi e Terrania sono tornati con un nuovo progetto ed un nuovo tour, già partito per portare la tarantella e il folk lucano in giro per i comuni della Basilicata e non solo.
Terramore è il nuovo cd dove, già dal titolo, si comprende il messaggio di devozione e attaccamento alla terra lucana.
Il progetto arriva a distanza di quattro anni da Aquasala e tre da “Ch’hai rìtt? Ch m n fott?” Se il primo era caratterizzato da un sound semplice e genuino come il nome del piatto tipico che ne ispirò il titolo, il secondo è stato un esperimento che seppure sempre legato alla tradizione popolare era ricco di commistioni, nato con il desiderio del gruppo e del suo leader di riavvicinarsi al popolo lucano, di decantarne le lodi, esaltandone le peculiarità, ma anche bastonandone i difetti.
Terramore ha un sapore più maturo ma non meno appassionato. Questa crescita si riflette nei testi e soprattutto nelle sonorità di questo disco che nel complesso trasmette un pizzico di nostalgia. Un gusto agrodolce, frutto anche delle azzeccate collaborazioni e commistioni che ne fanno parte. All’interno del disco pezzi tradizionali e al contempo sperimentali come la registrazione dell’inno “Maria al Monte” cantato dai devoti fatta dal fotografo Antonio Chianese durante la processione della Madonna del Carmine.
Il merito è della sinergia e delle diverse sensibilità delle anime che compongono il gruppo. Accanto ad Agostino Gerardi, Donato Gerardi, batteria, tamburi e cajon, Michele Boni alle chitarre, bouzouki, ukulele e charango, Michele Galasso, fisarmoniche, Marco Tirone, chitarre, Salvatore Genovese, bassi e Giusy Gerardi, cori.
Il prossimo appuntamento per ascoltare i nuovi pezzi e risentire le canzoni più famose del Signore del folk lucano è per domenica 18 Giugno ad Atella (Pz), nell’ambito della II edizione di "Musicarrosto" presso la Valle dei cavalli.
Una Giornata all'insegna della natura e della buona musica a partire dalla mattina alle ore 11:00. Oltre ad Agostino Gerardi si esibiranno Blue Cat Blues, Rocco Fiore & Davide Martino e nel corso della giornata, si alterneranno al mixer tre dj.
Prossime tappe del tour 2017, il primo Luglio Avigliano scalo, il 28 Luglio San Mauro Mare (Forlì-Cesena) e il 30 Luglio contrada Pian di zucchero, Potenza.
Le date sono in continuo aggiornamento. Per restare informati basta cliccare sulla pagina Facebook Agostino Gerardi Terrania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo