HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teatro dei Calanchi ufficializza il cast di Medee

13/06/2017

Al termine di una selezione impegnativa per la qualità e quantità delle attrici candidate, la produzione di Teatro dei Calanchi ha sciolto i nodi relativi al cast di Medee, rilettura della tragedia greca ad opera di Matteo Tarasco, che sarà preparata e messa in scena nei calanchi di Pisticci (Matera) dall'1 al 10 agosto.


Il regista Matteo Tarasco e il Circus (Centro di Iniziativa e Ricerca per la Cultura e lo Spettacolo) guidato da Daniele Onorati, dopo aver valutato centinaia di profili nei casting tenuti a Milano, Roma e Pisticci, hanno sciolto le riserve, selezionando le sette attrici chiamate a preparare Medee durante la loro residenza artistica nel centro jonico.

Per la messa in scena sono state scelte Martina Cassenti, Federica D'Angelo, Serena Ferraiuolo, Annamaria Ghirardelli, Alice Giroldini, Maddalena Serratore e Diletta Masetti, quest'ultima già presente nel cast di Baccanti, la tragedia che l'anno scorso tenne a battesimo la prima edizione di Teatro dei Calanchi. Un cast composto di profili provenienti dai migliori istituti di arte drammatica del paese e con un background esperienziale di alto livello.

"Per il casting di Medee - commenta Matteo Tarasco - sono arrivate centinaia di candidature da tutta Italia. Con Daniele Onorati abbiamo incontrato decine di attrici dai 20 ai 70 anni, nelle tre sedi di audizioni e ci siamo resi conto che il nostro paese è ricco di talento, spesso un talento che rimane inespresso, prigioniero dell'assenza di opportunità, di occasioni di lavoro e di confronto. Per questo ritengo che la residenza creativa, strumento che ci siamo dati per creare lo spettacolo Medee per la mia drammaturgia e regia, rappresenti un’ottima occasione di incontro e approfondimento, un terreno fertile sul quale nutrire i talenti e le professionalità di molti artisti, non solo attrici e teatranti. In questo senso Pisticci rappresenta una culla creativa, un luogo non corrotto da logiche metropolitane in cui ritrovare una segreta vena aurifera che il caos contemporaneo a volte assorda e nasconde. Nel mistero del Calanco, le 7 attrici che abbiamo selezionato, dopo uno scrupoloso e attento vaglio, avranno l'opportunità di riconnettersi con le origini più arcaiche del fare arte. La scelta del cast non è stata facile. A differenza della prima edizione 2016 per Baccanti, quest'anno abbiamo incontrato in audizione su parte un numero molto più elevato di candidate, inoltre la scelta di estendere la fascia di età oltre i 35 anni ci ha consentito di incontrare attrici con consolidata esperienza di palcoscenico insieme ad attrici emergenti, generando molteplici possibilità di scelta. Il cast che affronterà l'avventura di Teatro dei Calanchi 2017 è quindi frutto di un articolato, composito e attento percorso di selezione".

Le attrici si ritroveranno a Pisticci il prossimo 31 luglio, per poi immergersi nell'esperienza non convenzionale dei calanchi, in un palcoscenico di argilla, con le sedute di paglia, alla scoperta del lato più selvaggio del territorio. Prepareranno Medee nel rispetto della filosofia dell'evento che non prevede l'utilizzo di energia elettrica e punta al rispetto dei luoghi attraverso scelte sostenibili che caratterizzeranno tutti gli eventi in calendario nella seconda stagione.
Teatro dei Calanchi è una scelta senza compromessi, fortemente legata ai luoghi ed alla radici, ma nello stesso tempo innovativa sotto il profilo artistico.
Nel silenzio che profuma di eterno, figure di donne ridaranno vita ad un mito antico e contemporaneo. Mentre il sole tramonta, restituiranno luce alla divina Melpomene.

Ufficio stampa a cura di
Go Press – Servizi per la comunicazione



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo