HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fermi di Policoro: menzione speciale per il Concorso Letteraio 'Boccaccio Giovan

13/06/2017

Un Boccaccio tutto speciale, riletto in chiave attuale dagli studenti del Fermi di Policoro. I ragazzi della classe IVA (Indirizzo Scienze Applicate) sono stati protagonisti alla cerimonia di premiazione del Concorso Letterario “Boccaccio Giovani”, a Palazzo Vecchio, Firenze, luogo simbolo della storia culturale italiana.
Si è tenuto lo scorso 9 giugno l’evento in grande stile presso il prestigioso e suggestivo Salone del Cinquecento. Gli alunni, accompagnati dal Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino, sono stati guidati per il Concorso dalla loro insegnante di Lettere, la professoressa Mariangela Fiorenza.

A giudicare il loro lavoro, meritevole di una menzione speciale per aver saputo “riscrivere la tradizione in chiave attuale”, una giuria di grande qualità accademica presieduta da Giovanna Frosini dell’Università per Stranieri di Siena e dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, e composta da Anna Antonini (Scuola Normale di Pisa), Federigo Bambi (Università degli Studi di Firenze), Mariangela Molinari (Assessorato all’Educazione di Firenze), Giovanni Pedrini (Provveditorato agli Studi di Toscana) e dallo scrittore Marco Vichi.

Questi i nomi dei ragazzi premiati: Geremia Cammarota, Carmine Buongiorno, Rosa Ciancia, Chiara Gallo, Alessandro Parziale e Federico Tufaro.

Cosa dovevano fare? Reinterpretare in chiave moderna Boccaccio come ambasciatore di pace. E loro hanno creato una novella che riprende tradizioni locali ma con un profondo senso di modernità.

“Uno studio moderno delle Lettere – ha detto il Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino – non può essere solo conoscenza museale, ma deve essere un costante dialogo creativo con la grande tradizione letteraria. Con la novella premiata i ragazzi hanno dato un significativo saggio di ciò”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo