|
Servizio Civile Nazionale con Unpli Basilicata: 52 posti in 24 sedi Pro Loco |
---|
12/06/2017 | Sono 52 i volontari che potranno svolgere il Servizio Civile Nazionale presso le Pro Loco della Basilicata, in 24 sedi sparse su tutto il territorio regionale. Numeri ufficializzati dai bandi 2017 pubblicati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale con i quali saranno selezionati giovani volontari per portare avanti i progetti approvati, fa sapere con una nota il Presidente Unpli Basilicata Rocco Franciosa. I due progetti Unpli Basilicata, uno dal titolo “Basilicata: terra ribelle - il brigantaggio lucano” e l’altro “Dalle Dolomiti lucane ai Calanchi – ambiente e cultura di Lucania”, presentati su base regionale che coinvolgeranno le Pro Loco di Acerenza, Aliano, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano, sono legati ai temi della valorizzazione e del recupero del patrimonio materiale ed immateriale lucano. “Il prezioso lavoro portato avanti dall’Unpli Nazionale ha consentito di confermare la crescita avuta in questi anni, rafforzando l’opportunità offerta ai giovani attraverso i progetti di servizio civile che da oltre dodici anni realizziamo in regione ha affermato il Presidente dell’Unione Pro Loco Basilicata, Rocco Franciosa. “I volontari – ci tiene a rimarcare Franciosa – svolgono per un anno la loro attività legata alle finalità progettuali, in stretta sinergia con l’azione delle Pro Loco sui temi della custodia e valorizzazione storica e delle tradizioni, unitamente alla promozione turistica e territoriale in cui operano. Si potrà partecipare presentando una sola domanda per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli approvati, presso la Pro Loco sede di Servizio Civile che realizza il progetto prescelto. La scadenza – conclude Franciosa - per la presentazione delle domande è il 26 giugno 2017 alle ore 14 e tutte le informazioni utili si possono scaricare sul sito lucano www.unplibasilicata.it o sul sito nazionale www.serviziocivileunpli.net”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|