|
Oasi Cinema, il cinema dell'ecologia,ideato e curato da “Zer0971” |
---|
12/06/2017 | Al via il 20 giugno la IV edizione di “Oasi Cinema, il cinema dell'ecologia”, ideata e curata dall'associazione di promozione sociale “Zer0971”.
La rassegna si prefigge lo scopo di promuovere attraverso il cinema la conoscenza dell’ambiente, dei territori e il rapporto con la natura.
Saranno proiettati i documentari: “This Changes Everything” di Avi Lewis, “Capire il passato per essere felici” di Helena Norberg-Hodge e “Man on the River” di Paolo Muran.
20 giugno
This Changes Everything: un film di Amy Lewis, Genere: documentario, Durata: 89 min.,
Produzione: Usa, Canada – 2015
Premiato al Toronto International Film Festival, il film riesce a trattare lo spinoso tema del surriscaldamento del pianeta da una prospettiva inedita.
Il regista sceglie di sensibilizzare sui cambiamenti climatici con le storie di uomini e donne che hanno trovato la forza di trasformare il proprio punto di vista mettendosi in gioco in prima persona. Il documentario è ispirato al best seller internazionale di Naomi Klein.
27 giugno
Capire il passato per essere felici: un film di Helena Norberg-Hodge, Genere: documentario, Durata: 60 min., Produzione: UK – 1993
Il film pone domande decisive su tutta la nozione di progresso ed esplora le cause profonde del malessere della società industriale.
Dalla regista di “L’economia della felicità”già proiettato nella seconda edizione di Oasi Cinema.
4 luglio
Man on the river: un film di Paolo Muran, Genere: documentario, Durata: 110 min., Produzione: Italia – 2015
Una storia lunga 5.200 km: da Londra a Istanbul sui fiumi dell’Europa in una barca a remi e a vela. Un viaggio lento, in contrasto col turismo di massa che riduce la profondità dell’incontro con la natura.
Birrificio Br’hant, Via Poggio d’Oro (C.da Dragonara) – Potenza
Beer & Sound Garden: h.20,30, proiezione h. 21,30.
Ingresso Libero
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|