HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oasi Cinema, il cinema dell'ecologia,ideato e curato da “Zer0971”

12/06/2017

Al via il 20 giugno la IV edizione di “Oasi Cinema, il cinema dell'ecologia”, ideata e curata dall'associazione di promozione sociale “Zer0971”.
La rassegna si prefigge lo scopo di promuovere attraverso il cinema la conoscenza dell’ambiente, dei territori e il rapporto con la natura.
Saranno proiettati i documentari: “This Changes Everything” di Avi Lewis, “Capire il passato per essere felici” di Helena Norberg-Hodge e “Man on the River” di Paolo Muran.

20 giugno
This Changes Everything: un film di Amy Lewis, Genere: documentario, Durata: 89 min.,
Produzione: Usa, Canada – 2015

Premiato al Toronto International Film Festival, il film riesce a trattare lo spinoso tema del surriscaldamento del pianeta da una prospettiva inedita.
Il regista sceglie di sensibilizzare sui cambiamenti climatici con le storie di uomini e donne che hanno trovato la forza di trasformare il proprio punto di vista mettendosi in gioco in prima persona. Il documentario è ispirato al best seller internazionale di Naomi Klein.

27 giugno
Capire il passato per essere felici: un film di Helena Norberg-Hodge, Genere: documentario, Durata: 60 min., Produzione: UK – 1993

Il film pone domande decisive su tutta la nozione di progresso ed esplora le cause profonde del malessere della società industriale.
Dalla regista di “L’economia della felicità”già proiettato nella seconda edizione di Oasi Cinema.

4 luglio
Man on the river: un film di Paolo Muran, Genere: documentario, Durata: 110 min., Produzione: Italia – 2015

Una storia lunga 5.200 km: da Londra a Istanbul sui fiumi dell’Europa in una barca a remi e a vela. Un viaggio lento, in contrasto col turismo di massa che riduce la profondità dell’incontro con la natura.

Birrificio Br’hant, Via Poggio d’Oro (C.da Dragonara) – Potenza
Beer & Sound Garden: h.20,30, proiezione h. 21,30.
Ingresso Libero



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo