HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS:a Potenza il 13 giugno concerto Universa Musica e Coro Unibas

11/06/2017

Universa Musica organizza a Potenza martedì 13 giugno, nella chiesa di San Michele Arcangelo (ore 20 ingresso libero) un concerto di musiche barocche e classiche con il coro dell’Università della Basilicata, aspettando la “Festa della musica”. Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, questa festa si celebra in tutta Europa. Quest’anno il Coro UniBas con la collaborazione del Conservatorio “Carlo Gesualdo” di Potenza offre alla città un concerto in uno dei luoghi più belli della città, l’antica chiesa di San Michele, con un programma di pagine dal primo Barocco al Classicismo di alta ispirazione religiosa. Per l’occasione, con la consulenza di Cosimo Prontera, docente di Organo ed esperto di musica antica, il Coro Unibas diretto da Paola Guarino, dialogherà con lo strumento principe della musica sacra europea di quei secoli, coinvolgendo un giovane organista del Conservatorio specialista di quel repertorio, Carmine Lavinia, che è a sua volta anche direttore di coro a Pietragalla.
A pagine organistiche di grande fascino dei grandi maestri della tradizione barocca, da Girolamo Frescobaldi (maestro in San Pietro definito nel primo Seicento “mostro degli organisti”) ai compositori di scuola tedesca rappresentati da Vincent Lübeck e soprattutto l’immortale Johann Sebastian Bach, si alternano capolavori della polifonia europea: l’Ave Maria del fiammingo rinascimentale Arcadelt, il Gloria di Antonio Vivaldi, il Laudate Dominum di Georg Friedrick Händel fino al capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart Ave Verum Corpus. Un viaggio attraverso capolavori della storia della musica con l’incanto delle sonorità dell’organo e l’armonia delle voci del Coro, da sempre simbolo dell’utopia della società felice.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo