HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS:a Potenza il 13 giugno concerto Universa Musica e Coro Unibas

11/06/2017

Universa Musica organizza a Potenza martedì 13 giugno, nella chiesa di San Michele Arcangelo (ore 20 ingresso libero) un concerto di musiche barocche e classiche con il coro dell’Università della Basilicata, aspettando la “Festa della musica”. Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, questa festa si celebra in tutta Europa. Quest’anno il Coro UniBas con la collaborazione del Conservatorio “Carlo Gesualdo” di Potenza offre alla città un concerto in uno dei luoghi più belli della città, l’antica chiesa di San Michele, con un programma di pagine dal primo Barocco al Classicismo di alta ispirazione religiosa. Per l’occasione, con la consulenza di Cosimo Prontera, docente di Organo ed esperto di musica antica, il Coro Unibas diretto da Paola Guarino, dialogherà con lo strumento principe della musica sacra europea di quei secoli, coinvolgendo un giovane organista del Conservatorio specialista di quel repertorio, Carmine Lavinia, che è a sua volta anche direttore di coro a Pietragalla.
A pagine organistiche di grande fascino dei grandi maestri della tradizione barocca, da Girolamo Frescobaldi (maestro in San Pietro definito nel primo Seicento “mostro degli organisti”) ai compositori di scuola tedesca rappresentati da Vincent Lübeck e soprattutto l’immortale Johann Sebastian Bach, si alternano capolavori della polifonia europea: l’Ave Maria del fiammingo rinascimentale Arcadelt, il Gloria di Antonio Vivaldi, il Laudate Dominum di Georg Friedrick Händel fino al capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart Ave Verum Corpus. Un viaggio attraverso capolavori della storia della musica con l’incanto delle sonorità dell’organo e l’armonia delle voci del Coro, da sempre simbolo dell’utopia della società felice.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo