|
UNIBAS:a Potenza il 13 giugno concerto Universa Musica e Coro Unibas |
---|
11/06/2017 | Universa Musica organizza a Potenza martedì 13 giugno, nella chiesa di San Michele Arcangelo (ore 20 ingresso libero) un concerto di musiche barocche e classiche con il coro dell’Università della Basilicata, aspettando la “Festa della musica”. Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, questa festa si celebra in tutta Europa. Quest’anno il Coro UniBas con la collaborazione del Conservatorio “Carlo Gesualdo” di Potenza offre alla città un concerto in uno dei luoghi più belli della città, l’antica chiesa di San Michele, con un programma di pagine dal primo Barocco al Classicismo di alta ispirazione religiosa. Per l’occasione, con la consulenza di Cosimo Prontera, docente di Organo ed esperto di musica antica, il Coro Unibas diretto da Paola Guarino, dialogherà con lo strumento principe della musica sacra europea di quei secoli, coinvolgendo un giovane organista del Conservatorio specialista di quel repertorio, Carmine Lavinia, che è a sua volta anche direttore di coro a Pietragalla.
A pagine organistiche di grande fascino dei grandi maestri della tradizione barocca, da Girolamo Frescobaldi (maestro in San Pietro definito nel primo Seicento “mostro degli organisti”) ai compositori di scuola tedesca rappresentati da Vincent Lübeck e soprattutto l’immortale Johann Sebastian Bach, si alternano capolavori della polifonia europea: l’Ave Maria del fiammingo rinascimentale Arcadelt, il Gloria di Antonio Vivaldi, il Laudate Dominum di Georg Friedrick Händel fino al capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart Ave Verum Corpus. Un viaggio attraverso capolavori della storia della musica con l’incanto delle sonorità dell’organo e l’armonia delle voci del Coro, da sempre simbolo dell’utopia della società felice.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|