|
Firmato a Bologna il patto di amicizia per lo sviluppo sostenibile dell’appennin |
---|
9/06/2017 | Presentato a Bologna tra gli eventi del G7 Ambiente con la firma del Patto di Amicizia per uno Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, “Appennino Bike Tour” , presente il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore.
Appennino Bike Tour è la più grande pedalata ecologica d’Italia con staffetta istituzionale dei Sindaci che porteranno il drappo tricolore da Municipio a Municipio lungo tutta la dorsale appenninica unendo l’Italia da Nord a Sud con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio e rilanciarne il patrimonio ambientale. Inizia il 15 luglio da Altare in Provincia di Savona, dall’Appennino ligure, e termina il 25 agosto ad Alia in provincia di Palermo. Un Giro d’Italia sui generis, lungo più di 2600 chilometri, attraverso 14 Regioni e 25 Parchi nazionali e regionali. Il 9 e 10 agosto arrivo e partenza da San Severino Lucano, uno dei 296 comuni scelti per il giro.
Potranno liberamente unirsi al Giro con la propria bicicletta (mtb, e-bike, bici da corsa) associazioni, pro-loco, gruppi sportivi, ciclisti professionisti ed amatoriali.
Alla presentazione ufficiale dell’iniziativa, a Bologna sono intervenuti: Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente; Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna ed Enrico Della Torre, Direttore Vivi Appennino, hanno partecipato tra l’altro i sindaci di San Severino Lucano e di Orsomarso entrambi comuni del Pollino, il presidente del Parco dell’Appennino Lucano, di Gallipoli Cognato e un rappresentante del Parco della Murgia Materana.
Franco Fiore, spiega“Appennino Bike Tour promuove tutte le aree dell’Appennino con iniziative turistiche eco-sostenibili, per noi è un’occasione per fare conoscere e valorizzare le nostre eccellenze le ricchezze paesaggistiche e culturali, le tradizioni e tutto ciò che abbiamo.
L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Ambiente, Confcommercio, Appennino Bell’Ambiente, Vivi Appennino con il sostegno di Caffitaly, Naturalmente Appennino, Cerelia, Mitsubishi, Bollè, FIVE – Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici ed il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, Unione Nazionale delle Pro-loco Italiane, Lions Club International, Centro Sportivo Educativo Nazionale, Associazione Italiana Cultura e Sport, Centro Turistico Giovanile, Stampa Specializzata UNAGA. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|