HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XVIII Lucania Film Festival: la selezione dei film in concorso

8/06/2017

E’ ufficiale la selezione delle opere in concorso al Lucania Film Festival 2017, che per la diciottesima edizione, in programma nello spazio Tilt a Marconia di Pisticci dal 9 al 13 agosto, ospiterà film da tutto il mondo, fra quelli prodotti a partire dal gennaio 2016.
Chiuso il bando, rivolto come sempre ad audiovisivi nazionali ed internazionali, il team di esperti del LFF ha scelto i lavori da ammettere alle sezioni competitive attraverso valutazioni non semplici sia per l'elevato numero (1900) dei film pervenuti che per la qualità dei soggetti trattati.


La programmazione ufficiale, spalmata sui cinque giorni di Festival, ospiterà 48 opere in concorso di cui 14 nella sezione Corti Fiction, 18 in Corti Animazione, 8 in Corti Documentari. Saranno 8 anche i lungometraggi equamente divisi tra Fiction e Documentari. Ultimi dettagli ancora da definire, invece, per la sezione Spazio Italia. 
Nelle oltre 17 ore di proiezioni, alle quali vanno affiancati gli Extra e le sezioni non competitive, saranno rappresentati i cinque continenti, con una maggiore propensione della kermesse ad avere un respiro europeo.

I film in gara si contenderanno le ambite “Elle”, divenute simbolo della ricca kermesse ideata da Allelammie, che quest’anno ha rinnovato la filosofia organizzativa dell’evento nell’ottica di sviluppare percorsi originali in grado di creare una nuova comunità di fruitori e promotori.

I premi saranno assegnati sulla scorta delle valutazioni affidate alla Giuria Internazionale del LFF. Ne faranno parte gli italiani Emanuele Vernillo, Irene Dionisio e Manuela Buono, la portoghese Anette Dujisin e la canadese Reneè Beaulieu.
Emanuele Vernillo è docente di cinema alla ZeLIG di Bolzano ed ha svolto diversi ruoli in fase di produzione, post produzione e regia. Ha collaborato fra gli altri con Abel Ferrara, contribuendo al successo del pluripremiato film La Bocca del Lupo di Pietro Marcello.
Irene Dionisio è una giovane regista particolarmente sensibile a tematiche quali l’integrazione, le politiche culturali e le questioni di genere.
Manuela Buono si occupa di distribuzione da quando ha fondato Slinghsot Films, agenzia di vendita con sede in Italia specializzata in documentari creativi e film di fantascienza.

Reneè Beaulieu è una regista e produttrice canadese. Insegna all’Università di Montreal. Le Garagiste, il suo primo lungometraggio, ha vinto i premi come miglior montaggio e miglior attore (a Normand D'Amour) all’edizione 2016 del Lucania Film Festival. Anette Dujisin lavora con i festival di cinema e nell’industria cinematografica. Collabora, fra gli altri, con La Biennale di Venezia, Filmin Portugal e Trieste Film Festival.
La Giuria Internazionale del LFF assegnerà tutti i premi delle sezioni competitive. Ad essa si affiancherà la Giuria Popolare, un gruppo ampio di appassionati che sta completando uno specifico iter formativo e rappresenta uno degli elementi di novità della nuova edizione, particolarmente attenta a strutturare un pubblico fidelizzato che contribuisca a dilatare gli orizzonti del Festival.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo