|
XVIII Lucania Film Festival: la selezione dei film in concorso |
---|
8/06/2017 | E’ ufficiale la selezione delle opere in concorso al Lucania Film Festival 2017, che per la diciottesima edizione, in programma nello spazio Tilt a Marconia di Pisticci dal 9 al 13 agosto, ospiterà film da tutto il mondo, fra quelli prodotti a partire dal gennaio 2016.
Chiuso il bando, rivolto come sempre ad audiovisivi nazionali ed internazionali, il team di esperti del LFF ha scelto i lavori da ammettere alle sezioni competitive attraverso valutazioni non semplici sia per l'elevato numero (1900) dei film pervenuti che per la qualità dei soggetti trattati.
La programmazione ufficiale, spalmata sui cinque giorni di Festival, ospiterà 48 opere in concorso di cui 14 nella sezione Corti Fiction, 18 in Corti Animazione, 8 in Corti Documentari. Saranno 8 anche i lungometraggi equamente divisi tra Fiction e Documentari. Ultimi dettagli ancora da definire, invece, per la sezione Spazio Italia.
Nelle oltre 17 ore di proiezioni, alle quali vanno affiancati gli Extra e le sezioni non competitive, saranno rappresentati i cinque continenti, con una maggiore propensione della kermesse ad avere un respiro europeo.
I film in gara si contenderanno le ambite “Elle”, divenute simbolo della ricca kermesse ideata da Allelammie, che quest’anno ha rinnovato la filosofia organizzativa dell’evento nell’ottica di sviluppare percorsi originali in grado di creare una nuova comunità di fruitori e promotori.
I premi saranno assegnati sulla scorta delle valutazioni affidate alla Giuria Internazionale del LFF. Ne faranno parte gli italiani Emanuele Vernillo, Irene Dionisio e Manuela Buono, la portoghese Anette Dujisin e la canadese Reneè Beaulieu.
Emanuele Vernillo è docente di cinema alla ZeLIG di Bolzano ed ha svolto diversi ruoli in fase di produzione, post produzione e regia. Ha collaborato fra gli altri con Abel Ferrara, contribuendo al successo del pluripremiato film La Bocca del Lupo di Pietro Marcello.
Irene Dionisio è una giovane regista particolarmente sensibile a tematiche quali l’integrazione, le politiche culturali e le questioni di genere.
Manuela Buono si occupa di distribuzione da quando ha fondato Slinghsot Films, agenzia di vendita con sede in Italia specializzata in documentari creativi e film di fantascienza.
Reneè Beaulieu è una regista e produttrice canadese. Insegna all’Università di Montreal. Le Garagiste, il suo primo lungometraggio, ha vinto i premi come miglior montaggio e miglior attore (a Normand D'Amour) all’edizione 2016 del Lucania Film Festival. Anette Dujisin lavora con i festival di cinema e nell’industria cinematografica. Collabora, fra gli altri, con La Biennale di Venezia, Filmin Portugal e Trieste Film Festival.
La Giuria Internazionale del LFF assegnerà tutti i premi delle sezioni competitive. Ad essa si affiancherà la Giuria Popolare, un gruppo ampio di appassionati che sta completando uno specifico iter formativo e rappresenta uno degli elementi di novità della nuova edizione, particolarmente attenta a strutturare un pubblico fidelizzato che contribuisca a dilatare gli orizzonti del Festival.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|