|
La vita dei borghi nel nuovo libro di Celeste Pansardi |
---|
8/06/2017 | «Atomosfere e luci di antichi borghi» è il titolo del nuovo libro della storica originaria di Lauria Celeste Pansardi che sarà presentato venerdì 9 giugno alle 17,30 presso la Sala Polifunzionale di Nemoli alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella.
Edito da Dibuono Edizioni di Villa D’Agri, il libro è ambientato nella Valle del Noce di oltre duecento anni fa e nasce da un lungo lavoro di riordino e di riflessione sul materiale dell'archivio familiare proveniente da palazzo Filizzola di Nemoli.
Documenti risalenti alla fine del ‘700, l’apporto visivo e speculare di indizi iconografici quali immagini, foto, giornali, manifesti d’epoca, consentono di rivivere la vita che si conduceva nel borgo di Nemoli e nell’intera Valle del Noce.
La chiave di lettura è quella del viaggiatore che si imbatte in aspetti della società simili a quelli di altri paesini della Basilicata. Celeste Pansardi, nelle pagine del suo libro, racconta storie di normale quotidianità, con uno sguardo a piccole curiosità di costume tratte da lettere e documenti: pubblicità, moda, cucina. Un viaggio nella piccola storia che attraversò la Basilicata risorgimentale e post-unitaria dove si incontrano personaggi e famiglie della borghesia risorgimentale che ebbero un ruolo trainante verso il nuovo.
«Il lavoro di ricostruzione storica, lo sforzo per chiarire il ruolo della borghesia in quel contesto -dichiara l’autrice - può risultare utile non solo per la possibilità di far rivivere il passato, ma in prospettiva di una progettualità per un nuovo protagonismo di questi borghi e sulla valorizzazione delle specificità».
Alla presentazione, moderata da Nicola Pongitore Dirigente ISIS Ruggero di Lauria, parteciperanno il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno e il Presidente del Parco Appennino Lucano Domenico Totaro. Insieme all’autrice Celeste Pansardi, sono previsti interventi di Dominga Cosentino Consigliere comunale di Nemoli e Maria Teresa Merlino Consulente Comunicazione e autrice di uno degli approfondimenti contenuti nel libro di Pansardi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|