HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Cecilia di Tito si apre all'arte con Mapping e tag

5/04/2012

Il Cecilia di Tito diventa uno spazio in cui i nuovi linguaggi dell'arte rivestono un ruolo costante e caratterizzante: ambiente di produzione, formazione e vetrina per giovani artisti, luogo duttile, ideale per raccogliere le nuove suggestioni e metterle in rete con le realtà consolidate del panorama internazionale. Venerdì 6 aprile, alle ore 19:30, saranno infatti inaugurati Mapping, un progetto dedicato alla videoarte ideato e curato da Giovanni Viceconte, e tag, uno spazio espositivo permanente in cui viene presentato il promettente artista potentino Karmil Cardone.
Mapping è suddiviso in 6 appuntamenti a cadenza settimanale (ognuno con un tema specifico) per ciascuno dei quali Viceconte ha invitato un curatore (lo stesso Viceconte, Cecilia Guida e Mariacristina Ferraioli) o un artista/curatore (Devis Venturelli, Christian Niccoli, Diego Zuelli) a selezionare tre video che condurranno il pubblico a riflettere su questioni legate alla società contemporanea nelle sue infinite sfaccettature.
Il tema della prima settimana è il “relazionale” e gli artisti scelti dalla curatrice Cecilia Guida sono Giorgia Accorsi, Patrizia Tibaldo ed Emma Ciceri.
Nella stessa serata prenderà il via tag, lo spazio espositivo del Cecilia a carattere permanente dove gli artisti racconteranno se stessi attraverso le proprie opere, dialogando direttamente con i fruitori senza ulteriori mediazioni. Karmil Cardone è il primo artista che verrà presentato; le sue opere resteranno in esposizione fino al 17 maggio.
La progettazione e il coordinamento della sezione artistica del Cecilia è dell'associazione Amnesiac Arts, che dal 2001 si occupa di ricerca e di promozione della creatività artistica in ogni sua forma.
Il Comune di Tito patrocina l'evento. Prevista anche una degustazione di vini dell'azienda venosina “Terra degli Svevi”; gli elementi d'arredo in plexyglass che completano l'allestimento sono realizzati da Fimelab Design di Tito Scalo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo