HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino lucano una lezione sulla sana alimentazione

2/06/2017

Si è parlato di alimentazione sana a San Severino Lucano nel corso di una tavola rotonda rivolta agli studenti
della scuola primaria e secondaria di primo grado.
L’iniziativa è la prima di un progetto a largo respiro proposto dal comune, finanziato dalla Regione Basilicata (L.R. 14/10/2008 n. 27 – istituzione di centri di educazione alimentare e benessere alla salute) e realizzato in collaborazione con la fattoria didattica il Piccolo Mulino.
“Fin da piccoli dobbiamo abituarci ad un’alimentazione equilibrata, per evitare malattie dovute a cattive abitudini alimentari. Ha detto il sindaco Fiore. Il nostro corpo ha bisogno di cibi sani, capaci di fornirci tutta l’energia e le sostanze che gli servono ogni giorno, con equilibrio e senza esagerare”. Il primo cittadino ha parlato anche della produzione biologica e degli acquisti a km zero e concluso ricordando quello che diceva Socrate “L’uomo saggio mangia e beve per vivere, l’uomo stolto vive per mangiare e bere”. In cattedra a spiegare i dettagli della buona alimentazione e dare i consigli giusti per un corretto stile di vita il dottor Gaetano Ticli , dirigente medico del servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’ASP. Ha concluso Antonella Cirigliano della Fattoria didattica Il Piccolo Mulino con l’illustrazione del prosieguo del progetto. Al termine della lezione e prima del buffet è stato distribuito un opuscolo con piccoli consigli realizzato con la consapevolezza che “ l’alimentazione rivesta un ruolo di fondamentale importanza nel processo di crescita dell’individuo, alla luce, soprattutto, del progressivo cambiamento dello stile della vita e dei ritmi lavorativi che hanno portato a profonde modificazioni delle abitudini alimentari familiari, con la diffusione, nella popolazione infantile, di una alimentazione scorretta. La consapevolezza che proprio in età scolare si impostino e consolidino le abitudini alimentari del bambino, impone alla scuola l’assunzione di un ruolo determinante quale agenzia formativa anche in questo settore. Inoltre, essa può assolvere il delicato ed emergente compito di educare e guidare non solo gli allievi ma anche le famiglie e la collettività”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo