|
A San Severino Lucano una lezione sulla sana alimentazione |
---|
31/05/2017 | Si è parlato di alimentazione sana a San Severino Lucano nel corso di una tavola rotonda rivolta agli studenti
della scuola primaria e secondaria di primo grado.
L’iniziativa è la prima di un progetto a largo respiro proposto dal comune, finanziato dalla Regione Basilicata (L.R. 14/10/2008 n. 27 – istituzione di centri di educazione alimentare e benessere alla salute) e realizzato in collaborazione con la fattoria didattica il Piccolo Mulino.
“Fin da piccoli dobbiamo abituarci ad un’alimentazione equilibrata, per evitare malattie dovute a cattive abitudini alimentari. Ha detto il sindaco Fiore. Il nostro corpo ha bisogno di cibi sani, capaci di fornirci tutta l’energia e le sostanze che gli servono ogni giorno, con equilibrio e senza esagerare”. Il primo cittadino ha parlato anche della produzione biologica e degli acquisti a km zero e concluso ricordando quello che diceva Socrate “L’uomo saggio mangia e beve per vivere, l’uomo stolto vive per mangiare e bere”. In cattedra a spiegare i dettagli della buona alimentazione e dare i consigli giusti per un corretto stile di vita il dottor Gaetano Ticli , dirigente medico del servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’ASP. Ha concluso Antonella Cirigliano della Fattoria didattica Il Piccolo Mulino con l’illustrazione del prosieguo del progetto. Al termine della lezione e prima del buffet è stato distribuito un opuscolo con piccoli consigli realizzato con la consapevolezza che “ l’alimentazione rivesta un ruolo di fondamentale importanza nel processo di crescita dell’individuo, alla luce, soprattutto, del progressivo cambiamento dello stile della vita e dei ritmi lavorativi che hanno portato a profonde modificazioni delle abitudini alimentari familiari, con la diffusione, nella popolazione infantile, di una alimentazione scorretta. La consapevolezza che proprio in età scolare si impostino e consolidino le abitudini alimentari del bambino, impone alla scuola l’assunzione di un ruolo determinante quale agenzia formativa anche in questo settore. Inoltre, essa può assolvere il delicato ed emergente compito di educare e guidare non solo gli allievi ma anche le famiglie e la collettività”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|