HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Astronomia in piazza”. Appuntamento a Castelgrande

31/05/2017

Tutto pronto a Castelgrande per il primo concorso di astrofotografia, in programma domenica 4 giugno al Parco dei Colori. Un contest che si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la tradizione culturale e scientifica legata all’Osservatorio Astronomico di Castelgrande. Al vincitore andrà in premio una macchina fotografica reflex Canon EOS M10 Fotocamera Mirrorless 18 Megapixel. L'iscrizione per partecipare al contest è gratuita. Al contest possono partecipare fotografi, professionali o amatoriali, e cittadini maggiorenni. Coloro che intendono partecipare al contest possono iscriversi gratuitamente inviando un’email con le proprie generalità anagrafiche all’indirizzo contact@iridiasoci.com (società Iridia partner organizzativo del primo concorso), oppure contattando telefonicamente il docente fotografo Filippo Verova al numero 349.1442519.

Almeno due ore prima dell’orario serale di inizio del contest, i partecipanti potranno usufruire di una sessione formativa a cura di un docente fotografo professionista. Gli strumenti fotografici ammessi saranno esclusivamente quelli atti alla migliore esecuzione della foto: stativo, macchina fotografica digitale (reflex, mirrorless, compatta, bridge), trigger per scatto remoto, flash o torcia (light painting). Gli scatti realizzati non dovranno essere modificati se non per ciò che concerne le correzioni di base (bilanciamento del bianco, riduzione del rumore, correzione delle dominanti). Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Astronomia in piazza – Astrofografia Castelgrande”.

L'iniziativa si colloca all'interno del progetto culturale “Astronomia in piazza”, promosso dal Comune di Castelgrande, al via giovedì 1 giugno con diversi gli appuntamenti in programma. Dalle ore 18, con una conferenza a cura del dott. Dall'Ora dell'Inef, animazione musicale con la Ohperbacco Band. Poi dalle ore 21 in piazza Unicef osservazione diretta del cielo al telescopio e il viaggio virtuale nel cosmo con visore VR, a cura di Francesco Gonnella. Appuntamento quindi in località a Castelgrande l’1 e 4 giugno.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo