|
“Astronomia in piazza”. Appuntamento a Castelgrande |
---|
31/05/2017 | Tutto pronto a Castelgrande per il primo concorso di astrofotografia, in programma domenica 4 giugno al Parco dei Colori. Un contest che si pone l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la tradizione culturale e scientifica legata all’Osservatorio Astronomico di Castelgrande. Al vincitore andrà in premio una macchina fotografica reflex Canon EOS M10 Fotocamera Mirrorless 18 Megapixel. L'iscrizione per partecipare al contest è gratuita. Al contest possono partecipare fotografi, professionali o amatoriali, e cittadini maggiorenni. Coloro che intendono partecipare al contest possono iscriversi gratuitamente inviando un’email con le proprie generalità anagrafiche all’indirizzo contact@iridiasoci.com (società Iridia partner organizzativo del primo concorso), oppure contattando telefonicamente il docente fotografo Filippo Verova al numero 349.1442519.
Almeno due ore prima dell’orario serale di inizio del contest, i partecipanti potranno usufruire di una sessione formativa a cura di un docente fotografo professionista. Gli strumenti fotografici ammessi saranno esclusivamente quelli atti alla migliore esecuzione della foto: stativo, macchina fotografica digitale (reflex, mirrorless, compatta, bridge), trigger per scatto remoto, flash o torcia (light painting). Gli scatti realizzati non dovranno essere modificati se non per ciò che concerne le correzioni di base (bilanciamento del bianco, riduzione del rumore, correzione delle dominanti). Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Astronomia in piazza – Astrofografia Castelgrande”.
L'iniziativa si colloca all'interno del progetto culturale “Astronomia in piazza”, promosso dal Comune di Castelgrande, al via giovedì 1 giugno con diversi gli appuntamenti in programma. Dalle ore 18, con una conferenza a cura del dott. Dall'Ora dell'Inef, animazione musicale con la Ohperbacco Band. Poi dalle ore 21 in piazza Unicef osservazione diretta del cielo al telescopio e il viaggio virtuale nel cosmo con visore VR, a cura di Francesco Gonnella. Appuntamento quindi in località a Castelgrande l’1 e 4 giugno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|