HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I ragazzi del C.P.I.A. di Potenza ospiti nella sede dell’Unicef regionale

31/05/2017

L’Unicef di Basilicata si apre al territorio per portare a tutti il messaggio di attenzione ai tanti disagi dei bambini e degli adolescenti nel mondo e accoglie il territorio nella sua sede di Piazza Gianturco a Potenza, secondo il programma di lavoro che la Presidente Angela Granata ha inaugurato alla sua recente designazione in questo importante ruolo. Il programma prevede una serie d’incontri con le Scuole nel Piano “Visita della Sede Regionale e Incontri con le Istituzioni” con la duplice finalità di far visitare l’aula-laboratorio sui “Diritti dell’Infanzia”, e far incontrare gli alunni/e con un rappresentante istituzionale. Il primo incontro nel marzo scorso ha visto protagonisti i bambini della 1^ elementare “Albini” dell’I.C. “Leopardi” di Potenza, nel secondo incontro di maggio sono stati i ragazzi del C.P.I.A. di Potenza (Centro Provinciale Istruzione Adulti) a essere accolti nella sede dell’Unicef regionale dalla Presidente Granata e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico, insieme alla Professoressa Adele Schiavo e al giovane Volontario, Giuseppe Russo. Gli Ospiti sono stati accolti nell’Aula-Laboratorio, dove hanno assistito alla proiezione di un video descrittivo del ruolo dell’Unicef e delle azioni umanitarie realizzate nel mondo a partire dal 1946, anno della sua nascita.

L’attenzione e la riflessione sono state richiamate sulla “Convenzione ONU dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti” (New York, 20 N0vembre 1989): Salute, Istruzione, Partecipazione, Uguaglianza i principali Diritti, ma importanti anche lo Sport, il Gioco e, soprattutto, l’Inclusione.

Momento di grande coinvolgimento emotivo, quando i ragazzi presenti, migranti con permesso di soggiorno e un italiano di Salerno, hanno ricordato i loro Paesi di origine, Egitto, Sierra Leone, Camerun, Guinea, Gambia, Mali, il viaggio sulla “barca”, le famiglie abbandonate o completamente perse, i loro sogni per il futuro. Il ragazzo del Camerun ha denunciato la situazione di un villaggio del suo Paese, ben conosciuto anche dal Governo locale: i bambini, i cui padri sono in carcere, vengono affidati ai nonni che esercitano su di loro un potere assoluto, anche di morte, potere che, purtroppo, in molti casi esercitano crudelmente con la soppressione dei nipoti. Al mondo da cui sono fuggiti per aver salva la vita, si è contrapposto nelle loro parole quello della città in cui sono stati accolti, Potenza, dove sono seguiti da molte Associazioni che hanno fatto della solidarietà la loro ragione di esistere. E’ stato dato loro, in omaggio, il Calendario UNICEF 2017 “Noi e gli Altri”. “Questo calendario - ha detto la Presidente Granata - mette in evidenza che “gli altri” sono sempre una ricchezza per la comunità che li accoglie.”. Su questo tema si è espresso anche l’Assessore Falotico, che ha evidenziato la vitalità del tessuto associativo potentino, evidente nel clima di collaborazione e d’impegno culturale e sociale per fare della città un luogo vivo e vivibile. I ragazzi del C.P.I.A. di Potenza hanno ringraziato e mostrato gratitudine per l’incontro, il confronto e l’attenzione ricevuta, ma anche per aver meglio potuto comprendere il valore dell’Unicef. “Sempre più capiamo, - ha detto Youssuf per tutti – che c’è chi non abbandona i bambini in difficoltà, e questo ci dà speranza per quanti di noi dovranno ancora, purtroppo, fuggire dai loro paesi di origine.”. Una foto di gruppo ha suggellato un incontro che ha arricchito tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo