HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: nasce una partnership tra l'ITE e la BCC

30/05/2017

Questa mattina, nell'aula magna dell'Istituto Tecnico Economico di Viggianello, è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra la scuola superiore e la Banca di Credito Cooperativo del Cilento, Sassano, Vallo di Diano e della Lucania, presente nel Borgo con una filiale, per avviare un progetto di alternanza scuola - lavoro per complessive 400 ore, che a partire dal prossimo settembre abbracceranno gli ultimi tre anni del percorso scolastico, e che si svolgeranno anche presso gli altri sportelli attivi nelle zone limitrofe. «Noi come Amministrazione - ci spiega Tony Viceconte, assessore alla scuola e alle politiche sociali presso il Comune di Viggianello - abbiamo proposto questa iniziativa al vicepresidente BCC Giovanni Fiorenza, verificandone la disponibilità. Dopodiché ne abbiamo discusso con i vertici dell'istituto scolastico e siamo giunti a questo punto».
La normativa prevede per gli istituti tecnici un monte ore complessive pari a 400 euro nel triennio che, segnatamente, saranno distribuite in 120 ore per la classe terza, 200 per la quarta e 80 per l'ultimo anno cui verranno aggiunte altre ore di formazione in aula sulla legislazione che regola il settore.
L'istituto superiore viggianellese aveva già iniziato delle collaborazioni con aziende locali, con la possibilità anche di un mini Erasmus in Irlanda.
«Adesso gli studenti - continua Viceconte - potranno conoscere da vicino il mondo del credito. È il terzo progetto del genere in Italia, gli altri due sono a Roma presso la BNL e a Siena con il Monte dei Paschi».
L'alternanza scuola lavoro rappresenta una delle principali modifiche introdotte nel 2015 dalla cosiddetta riforma "La Buona Scuola", che ne statuisce l'obbligatorietà per gli ultimi tre anni dall'anno scolastico 2017/18.
«La politica ha il dovere di mettere a disposizione dei giovani tutti gli strumenti utili per costruirsi un futuro. Poi starà anche a loro impegnarsi affinché ciò avvenga. Adesso - conclude l'assessore - il nostro impegno come Amministrazione sarà di cercare di fare in modo che continuino le collaborazioni con tutte le aziende presenti sul territorio e che operano in comparti diversi. E in più, per il futuro, stiamo pensando di avviare un analogo partenariato con la San Benedetto, che rappresenta un fondamentale insediamento produttivo di Viggianello». All'incontro hanno partecipato anche il sindaco Antonio Rizzo, che ha voluto evidenziare la particolare importanza dell'alternanza scuola - lavoro, il direttore generale della BCC Ciro Solimeno, presente per la firma sul programma assieme al dirigente scolastico Nicola Pongitore, e lo stesso vicepresidente Fiorenza.
Particolarmente interessati gli studenti, intervenuti a più riprese nella discussione.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo