HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,festa della transumanza

30/05/2017

Anche quest’anno nel mese di giugno torna l’appuntamento con un evento ormai classico che apre le porte alla stagione estiva nel Parco della Murgia Materana, la Festa della transumanza.

Il programma come di consueto prevede una passeggiata pomeridiana di circa 6 km in compagnia delle mucche e dei mandriani, per un’escursione piena di racconti storici culturali a cura delle Guide autorizzate del Parco.
In serata bivacco con cena rurale con prodotti della gastronomia locale, davanti al fuoco nell’aia di Masseria Radogna ed un concerto di musica popolare per una serata di convivialità.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
– Ore 16:00: RADUNO partecipanti presso JAZZO GATTINI (zona Belvedere Parco Murgia);
– Ore 17:00: PARTENZA escursione nel Parco della Murgia Materana insieme alla mandria di mucche Podoliche; visita guidata ai siti principali con racconti storico culturali, a cura di Guide autorizzate;
– Ore 20:00: RIENTRO dei partecipanti dall’escursione presso MASSERIA RADOGNA ed inizio dei balli e canti popolari intorno al fuoco;
– Ore 21:00: CENA contadina presso Masseria Radogna;
– Ore 22:00: CONCERTO musica popolare dei RAGNATELA FOLK presso Masseria Radogna.

TICKET

– BIGLIETTI CONCERTO (5 € - disponibili direttamente sabato 10 giugno presso Masseria Radogna.

– CENA e CONCERTO (15€ Primo, Secondo, vino), è possibile prenotare tramite:

PREVENDITA BIGLIETTI A MATERA
IL MOSTO via Domenico Ridola, 18
IL BARETTO via La Martella
ELIO COPY via Lupo Protospata, 37
CARTOLIBRERIA MONTEMURRO via delle Beccherie, 69
INFO: 3471068973 - 3471737346

Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano
Via Sette Dolori, 10
75100 Matera - Italy

Tel: +39 0835 336166 - Fax: +39 0835 337771

E-Mail: info@parcomurgia.it - Web: www.parcomurgia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo