Orchestra 'Nicola Sole':1' premio al concorso internazionale'Giuseppe Tricarico'
29/05/2017
Alla vigilia della giornata di oggi il Maestro Andrea Allegretti, da qualche anno direttore della Giovane Orchestra ‘Nicola Sole’ dei bravissimi studenti dell’Istituto Comprensivo di Senise, aveva detto che, realisticamente, sarebbe stato contento ugualmente dell’esperienza di un ennesimo confronto in un concorso musicale. L’esperienza in questione è la terza edizione del concorso ‘Giuseppe Tricarico’ a Gallipoli: una competizione internazionale, che rendeva tutto più difficoltoso. E invece? Invece la notizia è che dal Salento arriva l’ennesima vittoria dei bravissimi musicisti del ‘Nicola Sole’, con un primo posto da 98/100. I 50 ragazzi che sono partiti, questa mattina, alla volta della Puglia, accompagnati anche dai Maestri Luigi Lo Fiego e Pino Gioia, hanno suonato assieme ad altre 15 orchestre, provenienti da diverse parti d’Italia (Caltanisetta, Pescara, Vasto, solo per citarne alcune). Quattro i brani proposti, che hanno convinto la giuria ad assegnare l’ambito riconoscimento (l’ennesimo) a questo grande miracolo di talento che, nel giro di pochi anni, sta giustamente diventando un punto di riferimento importante per Senise e per il territorio.
Ricordiamo sempre che sono una novantina gli alunni dell’Istituto che frequentano l’indirizzo musicale, nato quasi 9 anni grazie al Maestro Lo Fiego sotto la guida prima del dirigente Franco Dursi, poi della dirigente Maria Giovanna Chiorazzo e proseguito con la dirigente Rosaria Papalino e l’attuale dirigente Fittipaldi.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua