Orchestra 'Nicola Sole':1' premio al concorso internazionale'Giuseppe Tricarico'
29/05/2017
Alla vigilia della giornata di oggi il Maestro Andrea Allegretti, da qualche anno direttore della Giovane Orchestra ‘Nicola Sole’ dei bravissimi studenti dell’Istituto Comprensivo di Senise, aveva detto che, realisticamente, sarebbe stato contento ugualmente dell’esperienza di un ennesimo confronto in un concorso musicale. L’esperienza in questione è la terza edizione del concorso ‘Giuseppe Tricarico’ a Gallipoli: una competizione internazionale, che rendeva tutto più difficoltoso. E invece? Invece la notizia è che dal Salento arriva l’ennesima vittoria dei bravissimi musicisti del ‘Nicola Sole’, con un primo posto da 98/100. I 50 ragazzi che sono partiti, questa mattina, alla volta della Puglia, accompagnati anche dai Maestri Luigi Lo Fiego e Pino Gioia, hanno suonato assieme ad altre 15 orchestre, provenienti da diverse parti d’Italia (Caltanisetta, Pescara, Vasto, solo per citarne alcune). Quattro i brani proposti, che hanno convinto la giuria ad assegnare l’ambito riconoscimento (l’ennesimo) a questo grande miracolo di talento che, nel giro di pochi anni, sta giustamente diventando un punto di riferimento importante per Senise e per il territorio.
Ricordiamo sempre che sono una novantina gli alunni dell’Istituto che frequentano l’indirizzo musicale, nato quasi 9 anni grazie al Maestro Lo Fiego sotto la guida prima del dirigente Franco Dursi, poi della dirigente Maria Giovanna Chiorazzo e proseguito con la dirigente Rosaria Papalino e l’attuale dirigente Fittipaldi.
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua