|
Latronico: si rilancia progetto citta’ di benessere |
---|
29/05/2017 | Il convegno "Medicina, Salute e Benessere", tenutosi a Roma il 26 maggio scorso nella sede della Regione Basilicata e organizzato dall'Associazione dei Lucani a Roma, rilancia il progetto delle Terme di Latronico che Confcommercio Imprese Italia Potenza continua a sostenere. Ha riscosso un notevole successo la relazione su Terme e Termalismo a Latronico (Città del Benessere) esposta dal direttore sanitario Dr. Mario Domenico Lofrano mentre grande interesse e plausi anche da parte degli altri relatori del tavolo: Dr. Franco Scutari, primario di chirurgia generale d’urgenza di pronto soccorso del Santo Spirito di Roma; Dr. Nicola Canonico, gastroenterologo, internista, oncologo e docente all'università "La Sapienza" di Roma; Dr. Ettore Capoluongo, biologo molecolare e docente all'università "Cattolica del Sacro Cuore" di Roma.
Il Progetto Latronico città di benessere – sottolinea Rosita La Banca - è centrale per il futuro di Latronico e del termalismo in Basilicata. Nel Comprensorio Ecologico Termale del Pollino dove un’amministrazione lungimirante in pochi anni di lavoro ha già messo in campo una serie di progetti vincenti e virtuosi che ne fanno un’eccellenza territoriale – aggiunge - ci sono acque note fin dalla preistoria, a testimoniarlo sono le grotte di Calda, dove gli archeologi ad inizio del secolo scorso hanno trovato elementi votivi, presso le sorgenti, luoghi sacri connessi con il culto delle acque salutari. A seconda delle patologie le Terme Lucane offrono una serie di cicli terapeutici in grado di garantire benefici per osteoartrosi ed altre forme degenerative e reumatismi extra articolari. La Grande sorgente è classificata come bicarbonato calcica. La Piccola sorgente è invece Bicarbonato calcica sulfurea.
Tra le proposte terapeutiche quotidiane possiamo trovare "controllo medico d’ingresso, fango con bagno sulfureo, massaggio corpo ossigenante, inalazioni, aerosol, cura idropinica". La variante tonificante vede anche "idrokinesi terapia, massaggio corpo tonificante oltre ad inalazioni, aerosol e cura idropinica". Il pacchetto relax punta invece sul "bagno sulfureo con idromassaggio e massaggio relax″. L'offerta specifica per benessere e bellezza ha invece tra i trattamenti "pulizia viso con maschera di fango e trattamento antirughe".
C’è dunque una risorsa benessere – aggiunge La Banca – che ha bisogno di essere valorizzata ulteriormente per diventare risorsa di sviluppo sociale, economico per Latronico e il comprensorio, di nuova occupazione diretta e per le attività turistiche, commerciali e di servizi. Primo obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo del sistema turistico termale, in collaborazione con tutti i soggetti, pubblici e privati che hanno a cuore le sorti del settore a partire dallo sviluppo della cultura termale e della qualità dell’offerta termale e del benessere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|