|
In 4 volumi le opere dello scrittore lucano Giuseppe Brancale |
---|
3/04/2012 | Torna tutta la magia di Giuseppe Brancale (1925-1979) nei suoi racconti inediti e nel romanzo epistolare 'Lettere a Michele', editi in volume da Polistampa: una nuova sorprendente espressione della riscoperta di un grande scrittore, nato in Basilicata, nel 1925, a Sant'Arcangelo (Pz) e vissuto a stagioni alterne a Firenze, fino al 1979. Polistampa ha edito le opere di Brancale in quattro volumi di 'Opere Complete': 'Il rinnegato', quindi 'Echi nella valle' e 'Fantasmi che tornano' e ora "Lettere a Michele e altri racconti", in un'edizione curata dal Centro studi umanistici dell'Abbazia di San Savino guidato da Luca Nannipieri.
Brancale scrisse i racconti negli anni Settanta, talvolta contemporaneamente alla stesura di 'Echi nella valle' e 'Fantasmi che tornano'. Lesse la prima versione di 'Saka' all'amico Michele Di Gese (1930-1975) cui dedicò, dopo la sua scomparsa nel 1975, il suo ultimo lavoro, concepito inizialmente come racconto ('Caro Michele', qui proposto in appendice) e poi diventato romanzo epistolare, pubblicato nel giugno 1977 da Grafistampa come 'Lettere a Michele'.
Luca Nannipieri, direttore del Centro studi umanistici dell'abbazia di San Savino, afferma presentando il volume:
"Esiste una letteratura del Novecento costituita da autori non conosciuti o poco valutati, che nel dialogo, nel confronto o nel conflitto con i grandi poeti o narratori già canonizzati, hanno saputo imprimere una nota personale, distintiva, spesso autorevole. Giuseppe Brancale è uno di questi scrittori. Se occorre, come necessariamente occorre, valutare la sua tenuta stilistica e la sua visione e porle a confronto con i suoi più famosi conterranei Sciascia, Brancati, Vittorini, Alvaro, Gatto, Consolo, Pizzuto, Quasimodo, Bufalino, è anzitutto necessario rendere visibili, leggibili, consultabili, giudicabili le sue opere. Solo dall'evidenza nasce la consapevolezza, e dalla consapevolezza le proporzioni, le debite grandezze, la misura di giudizio".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|