|
In 4 volumi le opere dello scrittore lucano Giuseppe Brancale |
---|
3/04/2012 | Torna tutta la magia di Giuseppe Brancale (1925-1979) nei suoi racconti inediti e nel romanzo epistolare 'Lettere a Michele', editi in volume da Polistampa: una nuova sorprendente espressione della riscoperta di un grande scrittore, nato in Basilicata, nel 1925, a Sant'Arcangelo (Pz) e vissuto a stagioni alterne a Firenze, fino al 1979. Polistampa ha edito le opere di Brancale in quattro volumi di 'Opere Complete': 'Il rinnegato', quindi 'Echi nella valle' e 'Fantasmi che tornano' e ora "Lettere a Michele e altri racconti", in un'edizione curata dal Centro studi umanistici dell'Abbazia di San Savino guidato da Luca Nannipieri.
Brancale scrisse i racconti negli anni Settanta, talvolta contemporaneamente alla stesura di 'Echi nella valle' e 'Fantasmi che tornano'. Lesse la prima versione di 'Saka' all'amico Michele Di Gese (1930-1975) cui dedicò, dopo la sua scomparsa nel 1975, il suo ultimo lavoro, concepito inizialmente come racconto ('Caro Michele', qui proposto in appendice) e poi diventato romanzo epistolare, pubblicato nel giugno 1977 da Grafistampa come 'Lettere a Michele'.
Luca Nannipieri, direttore del Centro studi umanistici dell'abbazia di San Savino, afferma presentando il volume:
"Esiste una letteratura del Novecento costituita da autori non conosciuti o poco valutati, che nel dialogo, nel confronto o nel conflitto con i grandi poeti o narratori già canonizzati, hanno saputo imprimere una nota personale, distintiva, spesso autorevole. Giuseppe Brancale è uno di questi scrittori. Se occorre, come necessariamente occorre, valutare la sua tenuta stilistica e la sua visione e porle a confronto con i suoi più famosi conterranei Sciascia, Brancati, Vittorini, Alvaro, Gatto, Consolo, Pizzuto, Quasimodo, Bufalino, è anzitutto necessario rendere visibili, leggibili, consultabili, giudicabili le sue opere. Solo dall'evidenza nasce la consapevolezza, e dalla consapevolezza le proporzioni, le debite grandezze, la misura di giudizio".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovia dell’Appennin...-->continua |
|
|
11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"
Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".
Un evento unico ch...-->continua |
|
|
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'
Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit
Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|