HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,all'alberghiero pranzo specialissimo…

29/05/2017

Cuochi d’eccezione e camerieri DOC presso l’Istituto Alberghiero “U. Di Pasca” di Potenza.
Gli alunni diversamente abili, hanno preparato i piatti e hanno servito ai tavoli genitori, docenti, personale ATA, dirigenti ministeriali e scolastici. Il pranzo è stato preceduto da un incontro introdotto e coordinato dal Direttore SGA dell’Istituto Alberghiero dottor Donato Zaccagnino, in cui si è parlato delle problematiche connesse alla programmazione differenziata per gli alunni diversamente abili.
Il Direttore Zaccagnino ha evidenziato, che il progetto ha visto una durata di un anno intero per l’insegnamento di 100 ore di cucina ed è stato realizzato grazie al contributo congiunto di Amministrazione Provinciale e Istituzione scolastica. La prof.ssa Antonietta Lucia, funzione strumentale “agli alunni con bisogni educativi speciali”, ha precisato che i ragazzi hanno imparato “facendo e divertendosi”, hanno prodotto piatti semplici adatti all’autonomia giornaliera e sono riusciti a raggiungere obiettivi didattici come il concetto di tempo, di proporzione e quantità e il concetto di frazioni. Hanno compreso cosa sono i prodotti primari e derivati e la loro trasformazione attraverso il calore, come ricostruire le sequenze in maniera corretta ed eseguire tutte le procedure per raggiungere un obiettivo. Lavorando da soli sono riusciti a migliorare l’autostima e la fiducia in sé, occupandosi di un’attività gratificante e ricca di risultati dal punto di vista concreto.
Lo chef Giuseppe Paolucci, esperto di cucina che ha seguito i ragazzi per l’intero anno, ha messo in evidenza, il grande arricchimento reciproco che ne è derivato per docenti e alunni a seguito della bellissima e fruttuosa esperienza. La Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza, Debora Infante, ha rimarcato il grande risvolto umano e sociale derivante dall’attuazione di questi progetti ed ha concluso sottolineando che, lavorare accanto agli alunni e in particolare ai ragazzi diversamente abili, è un valore aggiunto che arricchisce le competenze di ogni addetto ai lavori, di qualsiasi livello. La Dirigente Scolastica dell’Alberghiero, prof.ssa Rosalinda Cancro, ha portato il suo saluto e ha ringraziato i ragazzi, gli ospiti presenti, le artiste Francesca Nella e Maria Anna Nolè (che hanno diretto i laboratori di arteterapia e di espressione musicale) e tutto il personale docente e ATA, che ha consentito lo svolgimento della bella giornata. La manifestazione è stata conclusa con l’intervento al microfono da parte di Marienza Vaccaro, un’alunna speciale che a nome di tutti i suoi compagni coinvolti nel corso, ha ringraziato la scuola per l’opportunità offerta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo