HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,all'alberghiero pranzo specialissimo…

29/05/2017

Cuochi d’eccezione e camerieri DOC presso l’Istituto Alberghiero “U. Di Pasca” di Potenza.
Gli alunni diversamente abili, hanno preparato i piatti e hanno servito ai tavoli genitori, docenti, personale ATA, dirigenti ministeriali e scolastici. Il pranzo è stato preceduto da un incontro introdotto e coordinato dal Direttore SGA dell’Istituto Alberghiero dottor Donato Zaccagnino, in cui si è parlato delle problematiche connesse alla programmazione differenziata per gli alunni diversamente abili.
Il Direttore Zaccagnino ha evidenziato, che il progetto ha visto una durata di un anno intero per l’insegnamento di 100 ore di cucina ed è stato realizzato grazie al contributo congiunto di Amministrazione Provinciale e Istituzione scolastica. La prof.ssa Antonietta Lucia, funzione strumentale “agli alunni con bisogni educativi speciali”, ha precisato che i ragazzi hanno imparato “facendo e divertendosi”, hanno prodotto piatti semplici adatti all’autonomia giornaliera e sono riusciti a raggiungere obiettivi didattici come il concetto di tempo, di proporzione e quantità e il concetto di frazioni. Hanno compreso cosa sono i prodotti primari e derivati e la loro trasformazione attraverso il calore, come ricostruire le sequenze in maniera corretta ed eseguire tutte le procedure per raggiungere un obiettivo. Lavorando da soli sono riusciti a migliorare l’autostima e la fiducia in sé, occupandosi di un’attività gratificante e ricca di risultati dal punto di vista concreto.
Lo chef Giuseppe Paolucci, esperto di cucina che ha seguito i ragazzi per l’intero anno, ha messo in evidenza, il grande arricchimento reciproco che ne è derivato per docenti e alunni a seguito della bellissima e fruttuosa esperienza. La Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza, Debora Infante, ha rimarcato il grande risvolto umano e sociale derivante dall’attuazione di questi progetti ed ha concluso sottolineando che, lavorare accanto agli alunni e in particolare ai ragazzi diversamente abili, è un valore aggiunto che arricchisce le competenze di ogni addetto ai lavori, di qualsiasi livello. La Dirigente Scolastica dell’Alberghiero, prof.ssa Rosalinda Cancro, ha portato il suo saluto e ha ringraziato i ragazzi, gli ospiti presenti, le artiste Francesca Nella e Maria Anna Nolè (che hanno diretto i laboratori di arteterapia e di espressione musicale) e tutto il personale docente e ATA, che ha consentito lo svolgimento della bella giornata. La manifestazione è stata conclusa con l’intervento al microfono da parte di Marienza Vaccaro, un’alunna speciale che a nome di tutti i suoi compagni coinvolti nel corso, ha ringraziato la scuola per l’opportunità offerta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo