|
Al via a Potenza la VII edizione del WoodyGroove Festival |
---|
26/05/2017 | Già quaranta le band iscritte. Tre sedi (Potenza, Napoli e Foggia) per le selezioni.
Quattro serate a Potenza, al Pipistrello Pub, che si concluderanno con il concerto dei “Nobraino”
Tutto pronto per la VII edizione del WoodyGroove Festival che si svolgerà il prossimo mese di luglio a Potenza.
Il festival, ideato dall’associazione culturale WoodyGroove, nasce nel 2011 con l’obiettivo di ricercare le migliori realtà musicali indipendenti italiane.
Ad oggi, il festival, partito dalla Basilicata, è diventato un appuntamento importante per le band del Centro e Sud Italia. Le ultime edizioni hanno messo in luce l'esistenza di un ricco panorama musicale italiano che trova nel WoodyGroove un momento rappresentativo importante e privilegiato che dall’anno di inizio ad oggi, ha visto esibirsi più di 120 band, 400 iscrizioni e oltre 10.000 presenze di pubblico registrate.
Oltre ai live, che costituiscono il festival vero e proprio, il WoodyGroove si occupa di promozionare le band, registrare i concerti e diffonderli attraverso tutti i canali disponibili, con l'obbiettivo di contribuire a costruire intorno alla musica indipendente italiana, un interesse sempre maggiore ed organizzato: una cultura della ricerca e della scoperta che i tanti anni di massificazione artistica hanno pressoché cancellato.
La partecipazione al WoodyGroove Festival è gratuita e aperta a qualunque genere musicale, band, artisti singoli. Le iscrizioni online si chiuderanno venerdì 2 giugno.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.woodygroovefestival.com
Le candidature saranno sottoposte ad una fase di pre-selezione del materiale allegato online, seguita da una seconda valutazione live che si svolgerà nel mese di giugno in una delle tre sedi designate: Potenza (presso il Pipistrello Pub in via Parco sant’Antonio La Macchia n.40), Napoli (presso il Cellar Theory di via Acitillo n.58 80127), Foggia (presso il Groove Live di via Manfredonia n.29).
Il Festival, gratuito ed aperto a tutti, si terrà nelle serate di sabato 1, 8, 15 e 22 luglio al Pipistrello Pub di Potenza.
I 3 gruppi selezionati nel corso della manifestazione apriranno il concerto conclusivo, gratuito, del 28 luglio presso il parco Sant’Antonio la Macchia a Potenza che vedrà la band dei Nobraino ospite d’onore dell'evento. Band questa che, fondendo nella loro musica il rock al cantautorato ed al folk, si è confermate tra le realtà più significative nello scenario underground nazionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|