HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,2^ edizione della Storica Pedalata dei Turchi

26/05/2017

Tra le iniziative promosse dall’associazione ciclostile FIAB Potenza per diffondere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e rivoluzione sociale, questa interessante pedalata urbana per vivere la festività del Santo Patrono in maniera del tutto nuova. Si partirà domenica pomeriggio alle 16:00 dal Ponte di San Vito in viale del Basento a Potenza, per poi proseguire verso ponte Musmeci, Ponte attrezzato, rione Santa Maria, via Mazzini per arrivare infine nel centro storico in festa.
Rosario Avigliano, ideatore della passeggiata nonché membro dell’associazione ciclOstile e del comitato tecnico scientifico de “La storica parata dei Turchi” presenta così l’iniziativa: “Nella passeggiata ripercorreremo la storia e le origini di Potenza. Fra antico e moderno ricostruiremo la storia di Potenza prima attraverso la mobilità raccontando ponti e poi, nel centro storico, misceleremo Turchi e città. Una città che ha una importante storia di centralità politica ed amministrativa che si snoda in oltre duemila anni di vita. Tante le curiosità. Sarà un viaggio di ciclofantasia! L'auspicio è quello che dopo averla scoperta un po' di più la sentiremo ancor più nostra.”
“Iniziative come questa” aggiunge il presidente dell’associazione Manuela Lapenta “hanno lo scopo di attirare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni su un modello di mobilità urbana sostenibile, ampliamente applicato nella maggior parte d’Europa, possibile anche a Potenza soprattutto a seguito della diffusione delle bici a pedalata assistita. Speriamo davvero di stimolare la curiosità verso uno stile di vita nuovo, che non solo fa bene all’ambiente e alla salute, ma anche allo spirito e soprattutto che questa consapevolezza si tramuti in azioni concrete volte a rendere la città più accessibile e al passo con i tempi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo