HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,2^ edizione della Storica Pedalata dei Turchi

26/05/2017

Tra le iniziative promosse dall’associazione ciclostile FIAB Potenza per diffondere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e rivoluzione sociale, questa interessante pedalata urbana per vivere la festività del Santo Patrono in maniera del tutto nuova. Si partirà domenica pomeriggio alle 16:00 dal Ponte di San Vito in viale del Basento a Potenza, per poi proseguire verso ponte Musmeci, Ponte attrezzato, rione Santa Maria, via Mazzini per arrivare infine nel centro storico in festa.
Rosario Avigliano, ideatore della passeggiata nonché membro dell’associazione ciclOstile e del comitato tecnico scientifico de “La storica parata dei Turchi” presenta così l’iniziativa: “Nella passeggiata ripercorreremo la storia e le origini di Potenza. Fra antico e moderno ricostruiremo la storia di Potenza prima attraverso la mobilità raccontando ponti e poi, nel centro storico, misceleremo Turchi e città. Una città che ha una importante storia di centralità politica ed amministrativa che si snoda in oltre duemila anni di vita. Tante le curiosità. Sarà un viaggio di ciclofantasia! L'auspicio è quello che dopo averla scoperta un po' di più la sentiremo ancor più nostra.”
“Iniziative come questa” aggiunge il presidente dell’associazione Manuela Lapenta “hanno lo scopo di attirare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni su un modello di mobilità urbana sostenibile, ampliamente applicato nella maggior parte d’Europa, possibile anche a Potenza soprattutto a seguito della diffusione delle bici a pedalata assistita. Speriamo davvero di stimolare la curiosità verso uno stile di vita nuovo, che non solo fa bene all’ambiente e alla salute, ma anche allo spirito e soprattutto che questa consapevolezza si tramuti in azioni concrete volte a rendere la città più accessibile e al passo con i tempi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo