|
Barile, il 14 aprile il Premio “Le Cantine di Pasolini” |
---|
3/04/2012 | Per il terzo anno consecutivo il centro lucano di Barile, che nel maggio del 1964 ospitò parte del set cinematografico del “Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, celebra il poeta e romanziere d’origine bolognese. Lo fa assegnando un premio letterario alla sua memoria.
Un riconoscimento che prende il nome proprio dal contesto in cui Pasolini girò quelle scene, quasi 47 anni fa. Le sue Cantine scavate nel tufo, nell’area a nord est del paese, diventano così ‘Le Cantine di Pasolini’: “un modo per tributare il giusto riconoscimento all’intellettuale –spiegano gli organizzatori del Premio- ma anche un’occasione per fare un discorso serio sul Sud, sul futuro del paese e del territorio in cui viviamo, facendo nostra una sensibilità tipicamente pasoliniana concernente il legame ancestrale tra l’individuo e il luogo”.
Il Premio, ideato dall’associazione culturale ‘Sisma’ presieduta da Antonio Sigillito, verrà materialmente consegnato sabato 14 aprile, a Barile, nella sala della “Locanda del Palazzo”, in piazza Pier Paolo Pasolini.
“A questa fase finale della terza edizione –spiegano ancora gli organizzatori delle ‘Cantine di Pasolini’– hanno concorso tredici racconti provenienti da Basilicata, Campania, Marche, Emilia Romagna, Friuli, Lazio e Toscana. Tra questi sono stati ulteriormente selezionati cinque testi che, valutati da una Giuria tecnica composta da giornalisti, editori, registi e scrittori, si contenderanno i 350 euro del premio finale”.
La Giuria tecnica, composta nello specifico da Domenico Notarangelo (giornalista e scrittore), Simone Calice (editore), Angela Felice (direttrice del Centro Studi Pasolini di Casarsa della Delizia), Agostino Ferrente (regista), Timisoara Pinto (giornalista) e Andrea Satta (scrittore), assegnerà nondimeno targhe di riconoscimento ai racconti classificatisi, tra i cinque finalisti di quest’edizione, al secondo e terzo posto.
“La terza edizione del premio ‘Cantine di Pasolini’ – sottolineano gli organizzatori - vuole essere una ulteriore occasione per sondare i terreni dell’espressione artistica in ambito nazionale e, parallelamente, attuare una riscoperta del territorio locale attraverso il piacere di raccontare e raccontarsi”.
Tuttavia, concludono dall’associazione Sisma, il premio è destinato ad ampliare i suoi orizzonti “e le edizioni future mireranno a coinvolgere scrittori non soltanto italiani ma provenienti dall’intera Unione europea attraverso la creazione d’una sezione appositamente dedicata”.
Nel frattempo, l’appuntamento con la premiazione del concorso letterario le “Cantine di Pasolini” è fissato per sabato 14 aprile con inizio alle 18 e 30. Una serata che, allietata dalle note musicali dei maestri Bruno Falanga (clarinetto) e Francesco Paolillo (pianoforte), conoscerà il successore di Domenico Brancucci vincitore, col suo racconto “Barabba”, della seconda edizione del premio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|