|
Montalbano Jonico aderisce a 'Il Maggio dei Libri' |
---|
25/05/2017 | Anche Montalbano Jonico aderirà a “Il Maggio dei Libri 2017”, la campagna avviata dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nel 2011, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con l’obiettivo di sottolineare il valore della lettura intesa come strumento di crescita personale, civile e sociale.
Sotto lo slogan nazionale “Leggiamo insieme”, che quest'anno intende promuovere la lettura come strumento di benessere, anche nelle relazioni sociali; il Comune di Montalbano Jonico, Assessorato alla Cultura, infatti, nel pomeriggio di sabato 27 maggio dalle ore 17.00 terrà una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza. Si inizierà presso il Giardino delle Mura Medievali, con un momento di lettura curato dalla rete bibliotecaria “Nati per leggere” e dedicato ai giovanissimi. Seguirà, alle 18.00, la presentazione del romanzo “Una tragica battuta di caccia” dell'autore lucano Francesco Serafino. Subito dopo, presso il Belvedere, luogo ideale per ammirare il tramonto sulla meravigliosa Riserva regionale dei calanchi, si terrà una suggestiva cerimonia del thè, che sarà accompagnata da alcune letture tematiche e dall'esposizione di opere pittoriche e scatti fotografici realizzati in estemporanea da artisti locali.
Con questa iniziativa - hanno spiegato il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese e l'assessora alla cultura, Ines Nesi - vogliamo continuare a promuovere una vera e propria cultura della lettura, che rappresenta sicuramente uno strumento di riflessione e conoscenza, ma anche di incontro e confronto. Favorire, dunque, lo sviluppo dell’individuo nel suo contesto sociale costituisce la nostra mission. I risultati ottenuti da Montalbano – hanno sottolineato - come il recente riconoscimento nazionale di Città che Legge, ci stimolano a proseguire con determinazione su questa strada”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|