HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tricarico incontra Giovanni De Maria e Gilberto Marselli

25/05/2017

Sabato 27 maggio, alle ore 17, presso Piazza Garibaldi a Tricarico, l'amministrazione comunale conferirà la Cittadinanza Illustre al Prof. Giovanni De Maria, Benemerito della Scienza e della Cultura, e la Cittadinanza Onoraria al Prof. Gilberto Marselli, Sociologo e Meridionalista.
Il nome di Giovanni De Maria, Professore Emerito di Chimica Fisica presso l'Università La Sapienza di Roma, è in qualche modo legato allo sbarco sulla luna del luglio del 1969, infatti fu il primo studioso italiano incaricato dalla Nasa a svolgere ricerche sui campioni lunari della missione Apollo 11. Giovanissimo, fu già ricercatore al dipartimento di Fisica dell’Università di Chicago, in seguito il suo impegno nel team di Enrico Fermi, fino alla “distruzione” delle rocce lunari per capire la composizione della nebulosa primordiale.
Nella sfolgorante carriera di De Maria sono sempre vivi i suoi ricordi di Tricarico, la conoscenza di Rocco Scotellaro prima e Carlo Levi dopo, ma anche i tanti contadini, che gli hanno lasciato molto dal punto di vista umano.
Forte è anche il legame del Prof. Gilberto Marselli con Tricarico, ed in particolare con Rocco Scotellaro, membro, come lui, del Gruppo Rossi-Doria a Portici, scuola socratica, che si è rivelata un’autentica fucina di idee e di progetti in materia di riforme e di politica agraria, nonché sul tema annoso del meridionalismo, al punto di diventare forza centripeta per sociologi, antropologi, psicologi ed economisti in Italia e nel mondo.
Il 26 maggio il Prof. De Maria incontrerà gli studenti del Liceo scientifico e del Liceo delle Scienze umane di Tricarico presso l’Auditorium comunale alle ore 11. L’incontro sarà moderato da Pieluigi Argoneto dell’associazione potentina Liberascienza, nonché Direttore del Festival della Divulgazione, che sarà supportato da Paolo e Giuseppe Fedele, soci Tricaricesi dell' associazione. Nell’occasione sarà possibile seguire ed intervenire con domande in diretta streaming su Facebook attraverso la pagina di “Radio Quanto Basta” .








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo