|
Tricarico incontra Giovanni De Maria e Gilberto Marselli |
---|
25/05/2017 | Sabato 27 maggio, alle ore 17, presso Piazza Garibaldi a Tricarico, l'amministrazione comunale conferirà la Cittadinanza Illustre al Prof. Giovanni De Maria, Benemerito della Scienza e della Cultura, e la Cittadinanza Onoraria al Prof. Gilberto Marselli, Sociologo e Meridionalista.
Il nome di Giovanni De Maria, Professore Emerito di Chimica Fisica presso l'Università La Sapienza di Roma, è in qualche modo legato allo sbarco sulla luna del luglio del 1969, infatti fu il primo studioso italiano incaricato dalla Nasa a svolgere ricerche sui campioni lunari della missione Apollo 11. Giovanissimo, fu già ricercatore al dipartimento di Fisica dell’Università di Chicago, in seguito il suo impegno nel team di Enrico Fermi, fino alla “distruzione” delle rocce lunari per capire la composizione della nebulosa primordiale.
Nella sfolgorante carriera di De Maria sono sempre vivi i suoi ricordi di Tricarico, la conoscenza di Rocco Scotellaro prima e Carlo Levi dopo, ma anche i tanti contadini, che gli hanno lasciato molto dal punto di vista umano.
Forte è anche il legame del Prof. Gilberto Marselli con Tricarico, ed in particolare con Rocco Scotellaro, membro, come lui, del Gruppo Rossi-Doria a Portici, scuola socratica, che si è rivelata un’autentica fucina di idee e di progetti in materia di riforme e di politica agraria, nonché sul tema annoso del meridionalismo, al punto di diventare forza centripeta per sociologi, antropologi, psicologi ed economisti in Italia e nel mondo.
Il 26 maggio il Prof. De Maria incontrerà gli studenti del Liceo scientifico e del Liceo delle Scienze umane di Tricarico presso l’Auditorium comunale alle ore 11. L’incontro sarà moderato da Pieluigi Argoneto dell’associazione potentina Liberascienza, nonché Direttore del Festival della Divulgazione, che sarà supportato da Paolo e Giuseppe Fedele, soci Tricaricesi dell' associazione. Nell’occasione sarà possibile seguire ed intervenire con domande in diretta streaming su Facebook attraverso la pagina di “Radio Quanto Basta” .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|