|
Tricarico incontra Giovanni De Maria e Gilberto Marselli |
---|
25/05/2017 | Sabato 27 maggio, alle ore 17, presso Piazza Garibaldi a Tricarico, l'amministrazione comunale conferirà la Cittadinanza Illustre al Prof. Giovanni De Maria, Benemerito della Scienza e della Cultura, e la Cittadinanza Onoraria al Prof. Gilberto Marselli, Sociologo e Meridionalista.
Il nome di Giovanni De Maria, Professore Emerito di Chimica Fisica presso l'Università La Sapienza di Roma, è in qualche modo legato allo sbarco sulla luna del luglio del 1969, infatti fu il primo studioso italiano incaricato dalla Nasa a svolgere ricerche sui campioni lunari della missione Apollo 11. Giovanissimo, fu già ricercatore al dipartimento di Fisica dell’Università di Chicago, in seguito il suo impegno nel team di Enrico Fermi, fino alla “distruzione” delle rocce lunari per capire la composizione della nebulosa primordiale.
Nella sfolgorante carriera di De Maria sono sempre vivi i suoi ricordi di Tricarico, la conoscenza di Rocco Scotellaro prima e Carlo Levi dopo, ma anche i tanti contadini, che gli hanno lasciato molto dal punto di vista umano.
Forte è anche il legame del Prof. Gilberto Marselli con Tricarico, ed in particolare con Rocco Scotellaro, membro, come lui, del Gruppo Rossi-Doria a Portici, scuola socratica, che si è rivelata un’autentica fucina di idee e di progetti in materia di riforme e di politica agraria, nonché sul tema annoso del meridionalismo, al punto di diventare forza centripeta per sociologi, antropologi, psicologi ed economisti in Italia e nel mondo.
Il 26 maggio il Prof. De Maria incontrerà gli studenti del Liceo scientifico e del Liceo delle Scienze umane di Tricarico presso l’Auditorium comunale alle ore 11. L’incontro sarà moderato da Pieluigi Argoneto dell’associazione potentina Liberascienza, nonché Direttore del Festival della Divulgazione, che sarà supportato da Paolo e Giuseppe Fedele, soci Tricaricesi dell' associazione. Nell’occasione sarà possibile seguire ed intervenire con domande in diretta streaming su Facebook attraverso la pagina di “Radio Quanto Basta” .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|