HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci,incontro di presentazione PLUS HUB

25/05/2017

Si terrà nell’atrio della sede comunale di Palazzo Giannantonio a partire dalle ore 17.30 di sabato 27 maggio l’incontro di presentazione di PLUS (Pisticci Laboratorio Urbano Sostenibile), l’associazione nata con l’obiettivo di promuovere attività di rigenerazione urbana dal basso che avranno come focus di partenza il centro storico di Pisticci e l’obiettivo di generare, a partire da esso, effetti positivi per l’intero territorio e la sua comunità.
Con PLUS sarà presentato il relativo HUB nato da un accordo di partenariato stipulato fra Associazione PLUS, Comune di Pisticci, Dipartimento DIARC dell’Università Federico II di Napoli e CNR IRISS di Napoli e già destinatario dell’interesse della Cattedra UNESCO del dipartimento DICEM dell’Università degli Studi della Basilicata e della Fondazione Matera Basilicata 2019. L’HUB avrà sede nel Rione Dirupo, in una struttura pubblica in disuso di Via Ricciotti, diventando cuore pulsante di un processo diffuso, mediatore fra i bisogni della comunità e le azioni della pubblica amministrazione, incubatore di innovazione sociale e nuove imprese.
La discussione affronterà anche il tema del rilancio di Pisticci a partire dal suo centro storico, ad oggi parzialmente in abbandono, nel quale tutta la comunità affonda le proprie radici e per il quale occorre mettere in campo azioni che consentano di superare quelle criticità esistenti prima di ipotizzare un riuso dei vecchi spazi come nuove opportunità anche di rilancio economico facendo leva sul patrimonio esistente prima di tutto attraverso la partecipazione e la co-progettazione.
Nel corso dell’incontro pubblico, coordinato da Roberto D’Alessandro, giornalista, interverranno la presidente di PLUS, Laura Stabile ed il vice presidente Giuseppe D’Onofrio; Gaia Daldanise, architetto ricercatrice del CNR IRISS di Napoli e del Dipartimento DIARC dell’Università Federico II Napoli in qualità di partner del progetto, così come i Docenti del Dipartimento DICEM e della Cattedra UNESCO dell’Università di Basilicata Angela Colonna e Piergiuseppe Pontrandolfi e il Comune di Pisticci, nella persona del presidente del Consiglio Comunale Gianpiero Andrulli. A seguire gli interventi del capo servizio ufficio comunale Urbanistica, l’ingegnere Salvatore Giannace e, per la parte istituzionale l’assessore regionale a Infrastrutture, opere pubbliche e mobilità, Nicola Benedetto ed il sindaco di Pisticci, Viviana Verri per le conclusioni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo