|
Coord.Docenti Diritti Umani: solidarietà strage di Manchester |
---|
25/05/2017 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime solidarietà e condoglianze nei confronti del popolo inglese. La tragedia di Manchester che ha devastato tante famiglie britanniche risulta particolarmente odiosa perché si è abbattuta su quanto dovrebbe essere più caro al genere umano: i bambini e gli adolescenti. La crudeltà del terrorismo integralista è una piaga lacerante che va debellata attraverso la diffusione dell’istruzione e la conoscenza dei principi universali dell’uomo. L’odio può alimentare altro odio; gli interessi economici troppo spesso calpestano la vita umana e dietro i precetti religiosi si nascondono molto frequentemente menti perverse. Nessun dettame religioso potrà mai legittimare l’omicidio; soprattutto quando sono i bambini a pagare. Saffie Rose Roussos aveva solo otto anni e nessuna colpa, come tutti i piccoli del mondo, che si ritrovano straziati dalla violenza, dal fanatismo e dall’indifferenza di chi antepone loschi commerci / fini alla dignità della persona umana. Tutti devono condannare, a prescindere dalla propria appartenenza religiosa, il terrorismo, il cui intento è quello di far sprofondare la civiltà nel buio dell’oscurantismo. La fratellanza fra i popoli deve essere il cardine dell’azione didattica. Crediamo fermamente quanto Zygmunt Bauman affermava nel suo saggia “Paura liquida”: “La vera guerra al terrorismo – che può essere vinta – non si conduce devastando ulteriormente le città e i villaggi semidistrutti dell’Iraq o dell’Afghanistan, ma cancellando i debiti dei Paesi poveri, aprendo i nostri ricchi mercati ai prodotti di base di questi paesi, finanziando l’istruzione per i 115 milioni di bambini attualmente privi di qualsiasi accesso alla scuola e conquistando, deliberando e attuando altri provvedimenti simili.” Il compito dell’insegnante assume un ruolo centrale nella società odierna e nella percezione / lettura dei fenomeni socio – politici in continua evoluzione sotto i nostri occhi: educare alla tolleranza, all’inclusione e al rispetto delle norme condivise deve costituire il viatico per l’edificazione di un futuro prospero e giusto. Quanto è stato fatto prima, evidentemente, non è stato incisivo o peggio si è dimostrato pernicioso. La vera rivoluzione non parte dai “muri”, ma dalle pareti scolastiche di tutte le aule del pianeta. “Il problema del terrorismo non si risolverà uccidendo i terroristi, ma eliminando le ragioni che li rendono tali.” (Tiziano Terzani)
prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|