|
Un bando per i festival e le rassegne cinematografiche |
---|
24/05/2017 | La Giunta regionale ha approvato lo schema di bando pubblico con il quale si sostengono i festival cinematografici e le rassegne riguardanti l’audiovisivo per l’anno 2017. L’investimento complessivo è di 150 mila euro.
Il bando è rivolto a quelle manifestazioni organizzate in Basilicata da almeno due anni, anche non consecutivi, e che abbiano le seguenti caratteristiche: festival cinematografici con una sezione competitiva e rassegne cinematografiche nell’ambito delle quali si propongono generalmente lungometraggi, cortometraggi, film già in distribuzione nel territorio italiano.
Diversi gli obiettivi: contribuire a rafforzare la dimensione culturale nell’immagine e nella percezione del Mezzogiorno e, in particolare, della Regione Basilicata sia presso la popolazione italiana, sia a livello internazionale; offrire opportunità alle imprese locali per creare e migliorare i servizi al settore delle industrie creative; arricchire l’offerta di eventi culturali a livello regionale capaci di mobilitare la popolazione locale e piccoli flussi turistici; favorire la promozione del cineturismo; favorire lo scambio e il networking tra artisti e professionisti esterni e locali al fine di fare emergere nuove proposte progettuali in campo culturale ed economico; contribuire alla formazione e all’incremento del pubblico, anche favorendo la distribuzione di film che non trovano spazio nei circuiti commerciali.
Obiettivi specifici che si intendono promuovere con il cofinanziamento alle manifestazioni sono: incrementare i flussi turistici; attrarre pubblico nazionale e internazionale; incrementare l’offerta culturale destagionalizzata; supportare progetti di educazione all’immagine con progetti dedicati alle scuole; aumentare il numero e la distribuzione di prodotti audiovisivi girati in Basilicata e/o di autori lucani.
La misura del cofinanziamento prevista dal bando in favore dei soggetti beneficiari sarà concesso fino ad un importo massimo di € 30.000,00 euro, e comunque per una percentuale massima del 50% del costo complessivo della manifestazione.
Nei prossimi giorni il bando con gli schemi di domanda saranno pubblicati sul BUR della Regione Basilicata e sui siti internet istituzionali della Regione Basilicata www.regione.basilicata.it - sezione Avvisi e bandi – e della Lucana Film Commission - www.lucanafilmcommission.it.
Le richieste di informazioni potranno essere inviate via email al seguente indirizzo festivalcinema@regione.basilicata.it oppure collegandosi al sitowww.regione.basilicata.it, nella sezione dedicata alle FAQ.
Il bando rientra nell’Accordo di programma Quadro “Sensi contemporanei” ed è gestito dall’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione internazionale della Regione Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|