|
Domani allo Stabile “Sempre con me - Lui era avaro di sé. Io invece già l’amavo” |
---|
2/04/2012 | Martedì 3 aprile, alle ore 21:00, presso il Teatro F. Stabile di Potenza, con lo spettacolo “Sempre con me - Lui era avaro di sé. Io invece già l’amavo”, giunge al termine la rassegna teatrale “Ri-pensamenti”, dedicata al teatro civile. A portare in scena lo spettacolo, sarà la Compagnia Gommalacca Teatro, nata nel 2005 dall’incontro di Mimmo Conte e Carlotta Vitale.
Solo due colori in scena, il bianco e il nero, uno specchio deformante, una sedia a dondolo, una parrucca rossa, un abito-armatura. Pochi oggetti per raccontare una vita di coppia segnata dalla violenza psicologica e fisica, una storia per raccontarne tante, una donna, un uomo e gli oggetti della quotidianità trasformati in oggetti di offesa. L’allestimento scenico, pensato per trasportare lo spettatore in una dimensione surreale, è il sottofondo di uno spettacolo che racconta una fiaba realmente accaduta. Le parole e i gesti del quotidiano vivono all’interno di una cornice che è casa, lavoro, strada, supermercato ma non è fino in fondo nessuno di questi luoghi.
Lo spettacolo, figlio del progetto “Scegli il rispetto. Non la violenza”, vincitore della prima edizione del Premio Cecilia Salvia, promosso dalla Presidenza della Giunta e dall’Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità Regione Basilicata, è stato scritto da Carlotta Vitale dopo tre anni di ricerche e studi sul fenomeno della violenza domestica ed è liberamente ispirato ad avvenimenti realmente accaduti. In scena Carlotta Vitale diretta dalla regia di Mimmo Conte.
“Gommalacca Teatro ha da sempre percorso le strade del teatro in ricerca” spiega Mimmo Conte “ma in questo allestimento inizia a delinearsi un vero e proprio stile, caratterizzato dalla presenza in scena dell’attore che non interpreta semplicemente un personaggio ma prende sul palco una netta posizione su temi sociali e politici”.
“Ri-pensamenti”, la rassegna teatrale dedicata alla figura femminile, è inserita nella stagione teatrale “Teatri in rete 2011/12”, organizzata da Cose di teatro e musica e dal Comune di Potenza, con il patrocini della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Associazione Voglia di Teatro, della Commissione Regionale Pari opportunità e in collaborazione con le associazioni: Ande, Athena, Cidi e Telefono Donna.
Questa particolare sezione della Stagione Teatrale di Potenza, rimane una proposta unica nel suo genere per l’originalità e la forza dei messaggi regalati dagli spettacoli, approfonditi di volta in volta in un momento di riflessione, alla presenza degli attori, dei registi, dei relatori ospiti e dal pubblico presente in sala.
Lo spettacolo “Sempre con me” sarà preceduto, alle ore 18:00 presso il ridotto del Teatro F. Stabile, dall’incontro-dibattito sulla violenza sulle donne; previsti gli interventi di Antonietta Botta, presidente della “Commissione Regionale Pari Opportunità”, Cinzia Marroccoli, presidente dell’associazione “Telefono Donna”, Mariangela Tolve de “La Luna Al Guinzaglio”, l’autrice e interprete di “Sempre con me” Carlotta VItale e il regista dello spettacolo Mimmo Conte. Farà gli onori di Casa il direttore di “Cose di teatro e musica” Dino Quaratino. Nel foyer del teatro, inoltre, sarà possibile visitare la mostra “Viola”, curata dall’Associazione “La luna al guinzaglio” e dedicata all’uso dell’oggetto domestico all’interno di situazioni violente.
Per informazioni e prenotazioni, www.infotickets.it , tel. 0971/ 274704.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|