HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Campus di Potenza,una giornata per presentare i laboratori scientifici del Dimie

22/05/2017

Rispondere alle richieste del mercato del lavoro e delle aziende, e favorire l'acquisizione delle competenze scientifiche degli studenti: è uno degli obiettivi del "Pls" matematica, ovvero il "Piano nazionale lauree scientifiche" per l'area, organizzato dal Dipartimento di Matematica, informatica ed economia (Dimie) dell'Università della Basilicata attraverso laboratori e incontri destinati alle scuole superiori che si sono svolti a partire da marzo. I contenuti e gli esiti dell'iniziativa saranno illustrati il 24 maggio nel Campus universitario di Potenza, dalle ore 9, nell'aula magna del Dimie.
Sono cinque gli istituti superiori - "Galilei", "Einstein - De Lorenzo", "Pasolini" e "Nitti" di Potenza, e "Flacco" di Venosa - che hanno aderito al progetto, con sette laboratori e la partecipazione di un centinaio di studenti, otto docenti delle superiori e sei esperti esterni (di cui 5 del Dimie, Paolo Vitolo, Angelica Malaspina, Maria Carmela De Bonis, Ermenegildo Caccese, Angelo Sonnino, e uno dell'Unisa, Serafina Lapenta). Nel corso della giornata saranno distribuiti gli attestati agli studenti, che valgono come crediti riconosciuti dalle scuole, e quelli ai docenti per le attività previste dal "Piano di Formazione Insegnanti 2016-2019".
I laboratori, che saranno "raccontati" dagli stessi partecipanti, hanno trattato diverse tematiche della matematica, dall'analisi alla geometria, fino alle naturali connessioni con la fisica e quelle, a volte sorprendenti, con la filosofia. A conclusione della giornata (ore 12) è previsto un seminario intitolato "Matematica: ma chi ce lo fa fare?", tenuto da Luca Granieri, autore di diversi trattati di divulgazione matematica e del libro "Dio c'è, e la scienza...".
Il Dipartimento "già da diverso tempo - ha spiegato il responsabile del progetto, il docente dell'Unibas Antonio Azzollini - aderisce all'iniziativa del Ministero per promuovere attività laboratoriali, di formazione insegnanti e di autovalutazione che rientrano nel campo della matematica, e che si svolgono in collaborazione con le scuole del territorio. Quest'anno, inoltre, ricorre il decennale dell'adesione del Dimie al Pls - Area Matematica, e il Dipartimento ha deciso di invitare le classi e gli insegnanti delle scuole che hanno collaborato a presentare i risultati dei loro laboratori nella nostra sede".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo