|
Potenza, al via seconda edizione "Ricerche di stile" |
---|
2/04/2012 | Ha preso il via lunedì 2 aprile la seconda edizione di “Ricerche di stile”, manifestazione promossa da “Emiolia musica” associazione musicale del capoluogo Lucano con la collaborazione di “SotTeatro”, sede della una compagnia teatrale “Abito in Scena”.
La manifestazione nasce da un’idea di Gianfranco Summa, chitarrista e compositore presidente dell'associazione, e del Maestro Fabio Fasano, docente di chitarra presso il conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza. Prevede cinque concerti di chitarra classica con chitarristi provenienti da tutt' Italia, che presentato gran parte del repertorio chitarristico di altissimo livello tecnico ed artistico.
“La chitarra -sostiene Summa- nel corso degli ultimi 30 anni è diventata uno strumento "pop", a vantaggio di una larga diffusione e, allo stesso tempo, di un appiattimento tecnico pratico e quindi culturale dello strumento stesso . É lo strumento dei cosiddetti "chitarristi da spiaggia" che, anche se in buona fede, ne hanno sminuito il potenziale e svilito l'uso. Tutt'altro che in buona fede, alcuni di questi si definiscono musicisti contribuendo così ad affievolire il distacco tra professionisti e hobbysti. A Potenza questo è accentuato date le piccole dimensioni della città, nella quale i diplomati in chitarra sono pochissimi”.
Così nasce “Ricerche di Stile”, una serie di concerti di grande livello per ridare lustro a questo magnifico strumento e intraprendere un progetto divulgativo.
“La rassegna –afferma il maestro Fabio Fasano- è una serie di concerti per chitarra tenuti da giovani esordienti provenienti da diverse città italiane ma uniti da un comune percorso di studi. Il fine di tali iniziative è da un lato far conoscere ed ascoltare il vasto repertorio della chitarra, dall’altro di offrire ai talenti emergenti una occasione di rendere pubblico il loro lavoro. La speranza è che tali manifestazioni trovino il consenso del pubblico e della cittadinanza in modo che si moltiplichino gli spazi per la realizzazione dei progetti artistici delle giovani generazioni”.
Per info e prenotazioni 340-0790737.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|