|
Legge A.C. 3139-B, prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo |
---|
20/05/2017 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in relazione all’approvazione, avvenuta il 17 maggio della proposta di legge A.C. 3139-B, volta alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del cyberbullismo, che prevede, all’art. 4 “Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto in ambito scolastico”, l’individuazione in ogni istituto scolastico di un docente “con il compito di coordinare le iniziative di prevenzione e di contrasto del bullismo e del cyberbullismo” e in conseguenza della criticità diffusa e pervasiva dovuta a persistenti sacche di micro e macro criminalità nel Mezzogiorno, propone di dotare tutte le scuole di ogni ordine e grado di un “organico dell’autonomia”, in cui emergano le competenze giuridiche ed economiche (classe di concorso A046 (ex A019) discipline giuridiche ed economiche), collocando in ogni scuola di ogni ordine e grado un docente qualificato e specializzato in tale settore con il compito di approfondire e veicolare tematiche di carattere sociale, assai importanti per il progresso civile del nostro Paese, che, troppo spesso, vengono affidate alla buona volontà degli educatori, in un contesto di trasversalità episodico, il cui esito difficilmente produce risultati duraturi. Il percorso afferente all’area Legalità deve trovare sistematicità e linee programmatiche condivise e pianificate, corredate da azioni didattiche innovative e pedagogicamente efficaci, attraverso l’uso delle nuove strategie didattiche. In occasione della mobilità, ci si aspetta dalla classe politica provvedimenti concreti in tal senso, perché alle norme giuridiche sia dato un seguito, mediante il personale qualificato di Diritto ed Economia, già assunto in occasione della legge 107/2015, che in assoluto risulta il più idoneo per il curriculum acquisito in tale ambito per svolgere le funzioni in oggetto.
prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|