|
Rotonda: una due giorni all'insegna del reinserimento |
---|
19/05/2017 | L'associazione di volontariato "Lucaniaworld" darà vita ad un incontro ambulatoriale che riguarderà l’ambiente e la "naturopatia", che si terrà a Rotonda, con visite a Viggianello e Castelluccio Inferiore, domani e domenica 21. "Lucaniaworld" collabora da quasi vent'anni con i Comuni, le organizzazioni sindacali, il mondo del volontariato e, in generale, con quasi tutte le Istituzioni regionali, occupandosi del recupero e del reinserimento attraverso la democrazia partecipata, ovvero grazie a progetti, senza alcuno scopo di lucro, che abbracciano la dimensione sociale. Il sodalizio, inizialmente solo ecologista, ha abbracciato la "naturopatia", favorendo una prevenzione primaria prescientifica, che coinvolga i cittadini oltre che le Istituzioni, la scienza o il mondo accademico: affinché dalla natura si apprenda il modo giusto di vivere, e si arrivi alla "naturempatia".
Il tema di fondo quindi è, appunto, la natura ancora fortemente inesplorata, e il rispetto dovutole da ciascuno di noi anche per le opportunità che possono essere offerte ai disoccupati, in primis, ma anche a coloro, come i precari, che non percepiscono un reddito che gli consenta di condurre una vita dignitosa, svolgendo attività di pubblica utilità che permettano inoltre di incrementare l'inclusione sociale. Ma l'obiettivo sarà anche di favorire un momento di riflessione sul lavoro in senso lato. L’appuntamento al teatro Selene di Rotonda è per domani alle ore 18, con introduzione del presidente di "Lucaniaworld" e dell'Osservatorio Volontariato Basilicata Michele Tricarico alla presenza, tra gli altri, del presidente dell'Ente Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra, dell'assessore regionale all'ambiente Francesco Pietrantuono, del presidente Anci Basilicata Salvatore Adduce e del presidente Wwf Potenza e componente del Forum Volontariato Basilicata Nicola Magnella. L'evento nasce e si sviluppa in collaborazione con la Regione Basilicata, la Cigl Basilicata, L'Anci Basilicata, il Comune di Rotonda, l'Ente Parco Nazionale del Pollino e il Centro Servizio Volontariato Basilicata.
Le attività proseguiranno domenica anche a Viggianello e Castelluccio Inferiore.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|