HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Salone del Libro i canti del Purgatorio girati a Matera e in Basilicata

16/05/2017

La Società Dante Alighieri e il Comitato di Matera si presentano all’appuntamento del XXX Salone Internazionale del Libro di Torino con l’evento “In Viaggio con Dante: Montagna Infinita. I canti del Purgatorio girati a Matera e in Basilicata”.
Nello spazio dello Stand Matera-Basilicata 2019 Capitale Europea della Cultura (n. B08 - C07), che per le 5 giornate del Salone ospiterà gli eventi delle realtà lucane invitate a partecipare dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, La Dante Matera presenta una selezione di alcuni canti di “In Viaggio con Dante”, Montagna Infinita, girati a Matera e in Basilicata.
L’opera cinematografica sulla Divina Commedia, ideata e realizzata dal Maestro Lamberto Lambertini e dal Vicepresidente della Società Dante Alighieri Paolo Peluffo, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, prevede la lettura della Divina Commedia sulle immagini cinematografiche dell’Italia di oggi, dal Nord al Sud, dal Centro alle Isole. Cento brevi film, uno per ogni canto, ognuno in un luogo diverso d’Italia.
La Città di Matera, scelta dagli autori come simbolo del sacro monte del Purgatorio, per la sua conformazione e per la sua rinascita da “vergogna d’Italia” a Capitale Europea della Cultura 2019, è così raccontata nella sua specificità per testimoniare lo spirito del luogo e del suo popolo, le tradizioni, il patrimonio d’arte e la bellezza della terra. A Torino sarà presentata un’antologia dell’opera, scelta dal regista e accompagnata dalla lettura di alcuni canti tratti dalle diverse parti della Commedia, a cura del regista Lamberto Lambertini e di Valentina Spata, insieme a Pino Suriano, Presidente della Dante Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo